Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 8:18 am Oggetto: palazzo del Giardino |
|
|
Parma, settembre 2014 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella vista in cui si coglie tutta la magnificenza dell'edificio, forse hai ecceduto con l'ampia inquadratura che penalizza la visione dei dettagli architettonici e che relega quasi un terzo del fotogramma ad un poco significante terreno.
Bella la luce e i colori, manca una passata di mdc.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Bella vista in cui si coglie tutta la magnificenza dell'edificio, forse hai ecceduto con l'ampia inquadratura che penalizza la visione dei dettagli architettonici e che relega quasi un terzo del fotogramma ad un poco significante terreno.
Bella la luce e i colori, manca una passata di mdc.
Ciao | è già la mdc è un must del digitale guai se manca forse non è condivisibile ma sfruttamento dello spazio è servito a riproporre questo scatto così come nelle illustrazioni storiche che lo riproducono, anche lo sviluppo è teso a seguire il medesimo mood. Ti ringrazio per l'interesse. P.S. pubblicata oggi sulla Gazzetta di Parma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace..avrei dato un pochino di più a dx per una simmetria perfetta..
ed avrei tolto un pochino di ghiaia..
ma nel complesso è molto godibile anche in funzione dei colori..
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 7:59 am Oggetto: |
|
|
la foto è decisamente molto bella , complice l'inquadratura ed i fantastici colori pastello ...
una parte di terra l'avrei eliminata ed una sistematica alle linee l'avrei data , vedi i lampioni ma per il resto una gran bella foto ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 8:06 am Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | la foto è decisamente molto bella , complice l'inquadratura ed i fantastici colori pastello ...
una parte di terra l'avrei eliminata ed una sistematica alle linee l'avrei data , vedi i lampioni ma per il resto una gran bella foto ....  | Ciao Gennaro, non fidarti dei lampioni vedi che sono inclinati la conferma nella foto successiva. Buona giornata. Graziano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|