60's |
|
Canon EOS 1100D - 55mm
1/100s - f/5.6 - 200iso
|
60's |
di ComeToMe |
Mar 23 Set, 2014 10:12 am |
Viste: 1727 |
|
Autore |
Messaggio |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:13 am Oggetto: 60's |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:55 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao.
Ma sei sempre in caccia di soggetti originali?!
Mi piace questa foto dove tutto sembra avere una logica o quasi.
- La tenda rossa trasforma l'ingresso in una sorta di accesso teatrale.
- La signora e il suo fedele bastone non hanno bisogno di presentazioni.
- le due mollette....il numero civico.....proiettano a uno street....davvero da strada.
- La sedia fotografata per metà perde un po' in fatto di visibilità ma fa acquistare alla scena un realismo diverso.
Penso che la forza di questo scatto sia nel colore....che fa risaltare piccoli dettagli che altrimenti si perderebbero nel b/n.
Alla prossima sempre con piacere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
Guarda tutti gli elementi che hai colto tu, non li avevo colti.. almeno non consapevolmente
Io scatto istintivamente, mi piace un soggetto e la situazione in cui si trova e scatto. So che potrebbe funzionare, (ma spesso non funziona) ma non saprei spiegare perché. Ecco perché non so commentare le foto degli altri
Di una cosa ero consapevole..della forza del colore di questa scena e di alcuni elementi 60's. Infatti l'ho valorizzato in post e poi ci ho messo l'effetto 60's.
Giusto dichiararlo per onestà intellettuale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo una foto cerco di cogliere cosa mi trasmette il titolo, gli elementi tecnici e gli aspetti emozionali senza dare preferenza ne ordine d'importanza.
In questo caso il titolo non mi dice molto se non dopo la tua spiegazione che è un effetto di Picasa.
Noto una componente rosa su tutta l'immagine ben più visibile sul muretto a calce e sulle copertine di marmo, di solito travertino bianco.
Non so cosa abbia introdotto dall'effetto 60's, però il volto della donna ha una tonalità poco naturale per una persona delle nostre parti.
Il riferimento concreto su tutte le foto è il colore delle pelle umana.
Per questo ti consiglio di usare un software di post produzione un po' più potente di Picasa che per quel poco che l'ho usato e poi abbandonato serve, a mio avviso e vago ricordo, per organizzare gli album fotografici e condividerli nel web.
La quasi totalità degli addetti ai lavori di post usa Photoshop o Lightroom. Lo so che non sono per niente facili da usare ma quando hai preso la mano riesci ad avere il controllo totale dell'immagine.
Mi chiederai : ma allora faccio foto o fotoritocco ? Devi trovare la tua strada o meglio in medio stat virtus. Sappi comunque che i fotografi fanno fotografie, i foto ritoccatori le sviluppano e le elaborano ed in fine i critici le valutano.
Tornando all'immagine, si nota che la donna è una persona discreta tenendo celato l'interno della sua casa.
Persona desiderosa di comunicare con il prossimo, visibile dalla sedia disponibile per un interlocutore.
Ordinata per la cura con cui pone il bastone.
Su cosa stia facendo non ci è dato sapere, potrebbe leggere, fare l'uncinetto oppure essersi assopita.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana! E' vero, il titolo è poco curato, diciamo che non ci ho perso tempo.
La componente rosa di cui parli forse è dovuta alla saturazione che ho applicato prima dell'effetto 60's. Volevo dare più forza ai colori. Ma forse avrei dovuto applicarla selettivamente solo su tenda e maglia della signora.
E' vero anche che devo decidermi ad usare un programma più potente.
In definitiva, la foto com'è secondo te, errori di post a parte? Ti piace?
Grazie
p.s. la signora non stava facendo niente, non dormiva perché ha detto qualche parola al marito che era poco lontano. Poi stava così, fissava il vuoto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, mi piace molto
Direi che dopo i primi scatti si può passare anche ai secondi o ai terzi
Come gusto personale taglierei un filino in alto per dare più risalto all'ingesso.
Ma puoi lasciarla anche così che va benissimo.
Quello che invece non sopporto proprio è l'effetto bordini smussati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ComeToMe, lo scatto è gradevole, ti hanno già dato diversi suggerimenti, anche io toglierei quegli angolini bianchi...
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 4:47 pm Oggetto: |
|
|
La ripubblico senza effetti speciali e ritagliando leggermente di più in alto secondo suggerimento di opisso..
Mi sa che in post rovino le foto...
N.B. STREET PURA.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 4:47 pm Oggetto: |
|
|
eccola
Descrizione: |
|
Dimensione: |
328.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2756 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
La foto c'è, ora che l'hai sistemata anche i colori giusti ci sono ma manca la tecnica, sì quella cosa maledetta che ci fa dire se una foto è riuscita o meno, anche se poi ci sono tutti gli altri elementi, soggetto, sfondo, situazione, colori giusti... qui manca la tecnica il soggetto, la donna, è sfuocato e lo sfondo, al tenda, è perfettamente a fuoco, questo crea un disturbo notevole, non credo che fosse la tipica situazione da "attimo fuggente" o da "istante bressoniano", qui il tempo c'era, c'era tutto il tempo per mettere a fuoco il soggetto e non lo sfondo. Per come la vedo io, accetta la franchezza, è una fotografia sbagliata e il soggetto non è abbastanza interessante o particolare da par passare in secondo piano gli errori tecnici.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedi chiarezza, ma non mi dai chiarezza.
Prima dici che "la foto c'è", poi concludi che "la foto è sbagliata". Sinceramente quando comunico con te finisco sempre per avere le idee più confuse di prima, come mai?
Posso essere d'accordo sul fatto che non possiedo la tecnica (altrimenti non sarei in primi scatti, non trovi?) e sul fatto che il soggetto non sia a fuoco, ma non sono d'accordo sul fatto che il soggetto non sia interessante.
Non è interessante per te, per me sì e pure per altri utenti.
Se ora mi metto a spiegare la circostanza in cui ho scattato la foto, mi si dà della maestrina, di quella che vuole spiegare la Street senza nemmeno conoscerla. Giusto?
Ebbene sì, c'era pochissimo tempo, perché sulla scena stava piombando il marito della signora ed avrebbe rovinato tutto. Infatti ho scattato abbastanza velocemente. Inoltre era un punto di passaggio e c'era gente che spingeva. Che senso ha che spieghi tutto questo? Se possedessi la tecnica avrei scattato bene anche con pochissimo tempo, questo è vero. Ma non mi venire a dire che avevo tempo, perché sulla scena c'ero io e non tu.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 7:58 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | Mi chiedi chiarezza, ma non mi dai chiarezza.
Prima dici che "la foto c'è", poi concludi che "la foto è sbagliata". Sinceramente quando comunico con te finisco sempre per avere le idee più confuse di prima, come mai?
Posso essere d'accordo sul fatto che non possiedo la tecnica (altrimenti non sarei in primi scatti, non trovi?) e sul fatto che il soggetto non sia a fuoco, ma non sono d'accordo sul fatto che il soggetto non sia interessante.
Non è interessante per te, per me sì e pure per altri utenti.
Se ora mi metto a spiegare la circostanza in cui ho scattato la foto, mi si dà della maestrina, di quella che vuole spiegare la Street senza nemmeno conoscerla. Giusto?
Ebbene sì, c'era pochissimo tempo, perché sulla scena stava piombando il marito della signora ed avrebbe rovinato tutto. Infatti ho scattato abbastanza velocemente. Inoltre era un punto di passaggio e c'era gente che spingeva. Che senso ha che spieghi tutto questo? Se possedessi la tecnica avrei scattato bene anche con pochissimo tempo, questo è vero. Ma non mi venire a dire che avevo tempo, perché sulla scena c'ero io e non tu. |
Inizio dall'interesse che può suscitare questo soggetto, per prima cosa non ho detto che non è interessante ma che "non è abbastanza interessante da far passare in secondo piano gli errori tecnici" diciamo che di vecchiette sedute davanti l'uscio ne sono state fotografate alcune decine di migliaia solo nell'anno in corso e questa non aggiunge nulla di nuovo, è interessante ma non abbastanza, per riprendere un tuo esempio se stesse facendo la spaccata l'interesse per lo scatto cancellerebbe tutti gli errori tecnici.
Cavolo per mettere a fuoco servono decimi di secondo non minuti, continui a darti giustificazioni, non c'era tempo, non potevo, la situazione non me lo ha consentito... se non c'è tempo per ottenere una foto tecnicamente adeguata e se il soggetto non è "abbastanza" interessante da renderla "presentabile" abbiamo sempre la scelta, non siamo professionisti, di non scattare o almeno quella di cestinarla.
No no ti darei della maestrina ti direi esattamente quello che ho scritto su "continui a darti giustificazioni"
Sulla scena... se hai scattato potevi mettere a fuoco ormai non c'è quasi più stacco temporale tra le due azioni.
Finisco con l'inizio, tanto per confondere un po' di più , la foto "in fieri" c'è ma la sua realizzazione no, quindi pur essendoci stata come possibilità alla fine è una foto sbagliata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è interessantissimo, con il contesto, la tenda, la maglia ed i colori della scena.
Punto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 9:29 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | Il soggetto è interessantissimo, con il contesto, la tenda, la maglia ed i colori della scena.
Punto. |
Il soggetto è anche perfettamente a fuoco!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | Il soggetto è interessantissimo, con il contesto, la tenda, la maglia ed i colori della scena.
Punto. |
sicura?.........
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Sì. A me ha suscitato interesse. Non è la classica vecchietta vestita di nero, con la schiena curva seduta davanti casa a fare la maglia. Quella da b/n, per intenderci.
E' una signora anziana, sì, ma, secondo me, volitiva, vivace. Me lo dicono i colori, me lo dice la sua espressione, forse un po' triste e persa in quel momento, ma in un certo senso determinata. Me lo dicono la bocca serrata e gli occhiali scuri che è una donna forte ed ancora giovanile, che ha portato con se, nell'età avanzata, il periodo della sua giovinezza. Nonostante gli acciacchi, è una donna che vuole ancora esserci, presente.
Per me tutto questo è interessante. Magari me ne accorgo dopo, ci rifletto dopo, ma lo colgo.
Se per voi è una anziana come tutte le altre, banale, ordinaria, fotocopia già vista, bè è un problema vostro. Forse dovete ricominciare a guardare con più attenzione il mondo che vi circonda. Siete forse assuefatti?
Devo insegnarvelo io, misera principiante che azzecca una messa a fuoco su dieci, che la realtà non è mai banale?
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace te la sia presa Come To Me, è il brutto (bello) di chiedere consigli.
Quoto che è una foto buona, il momento colto non è originale ma la tenda rossa lo rende particolare nella sua accennata teatralità.
E' anche vero che il personaggio non è a fuoco, che i colori della prima foto evidenziano una poca cura.
Forse trovo un po' esagerata la critica del signor mario in una sezione come primi scatti, ma prendila come un "puoi fare di più".
Qui una base c'è, non fermarti ai "punto" perchè quella tua affermazione perentoria semplicemente non è vera
Un sorriso, ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Conrad, grazie per il tuo gradito commento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 11:15 pm Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | Sì. A me ha suscitato interesse. Non è la classica vecchietta vestita di nero, con la schiena curva seduta davanti casa a fare la maglia. Quella da b/n, per intenderci.
E' una signora anziana, sì, ma, secondo me, volitiva, vivace. Me lo dicono i colori, me lo dice la sua espressione, forse un po' triste e persa in quel momento, ma in un certo senso determinata. Me lo dicono la bocca serrata e gli occhiali scuri che è una donna forte ed ancora giovanile, che ha portato con se, nell'età avanzata, il periodo della sua giovinezza. Nonostante gli acciacchi, è una donna che vuole ancora esserci, presente.
Per me tutto questo è interessante. Magari me ne accorgo dopo, ci rifletto dopo, ma lo colgo.
Se per voi è una anziana come tutte le altre, banale, ordinaria, fotocopia già vista, bè è un problema vostro. Forse dovete ricominciare a guardare con più attenzione il mondo che vi circonda. Siete forse assuefatti?
Devo insegnarvelo io, misera principiante che azzecca una messa a fuoco su dieci, che la realtà non è mai banale?
Ciao. |
non ho molta voglia di commentare, perchè sei andata ben oltre a ciò che una semplice foto vorrebbe... mi sembra che gli attacchi personali non siano da fare...
mi piacerebbe sapere perchè, ma credo che questa non sia proprio la sede.
comunque.
secondo me hai 2 problemi
1) scatti a vanvera secondo un tuo istinto, e tu stessa riconosci che non guardi, ne controlli i parametri minimi... ma vuoi far diventare questo come un 'plus' ai tuoi scatti... ho altrove citato lo sperimentalismo come un fattore positivo, ma dopo che si conoscono le basi e le regole (proprio per poterle rompere e superare) ...
2) esageri nell'esser permalosa... se chiedi commenti, non puoi pensare che siano solo positivi...
riprendo ed amplio il mio commento sotto ad altra tua foto:
hai degli spunti notevoli (vedendo il tuo album) ma esageri nell'utilizzare correzioni o sisitemazioni automatiche date dai software. Se, e sottolineo se, ti interessa la fotografia, butta tutto. Usa il tuo cervello.
esci, scatta, ed a casa, rivedi. non fare altro, non aggiungere, non togliere, non mettere... quello lascialo alla bambine delle chat con l'iphone...
vattene in rete, cercati i fotografi famosi, guarda le loro foto, studiale, poi guarda le tue... e comincia a criticarti... da sola....
non autogiustificarti, serve solo a non migliorare...
ritorna fuori e scatta, e ricomincia da capo....
tu, la strada e la macchina....
non postare finchè non sei convinta e soprattutto finchè non conosci la tua foto a memoria....
e non spiegarla, non interessa a nessuno....
o la foto parla da sola, o non è una buona foto
edit:PS evita come la peste i commenti che ti dicono 'bella, simpatica, carina, interessante, ma che bei colori, ecc. ecc. ecc.' non ti aiuteranno mai...
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Non è vero che scatto a vanvera, scatto istintivamente che è diverso..se qualcosa mi piace, mi attira, così d'impatto, mi lascio trascinare. Questo in un primo momento, poi certo lo scatto va studiato. A volte sono più calma e rifletto, a volte mi faccio prendere da una sorta di ansia, specialmente se ci sono soggetti in movimento, perché temo che lo scenario si modifichi..allora scatto di fretta.
Poi io ho sempre accettato le critiche, anzi chiedo franchezza e onestà perché i commenti di circostanza non mi servono. Anzi sono la prima a criticarmi severamente e questo puoi leggerlo in tutti i miei post. Le persone che commentano i miei scatti solitamente, sono invece molto puntuali nel bene e nel male e mi hanno aiutato a migliorare.
Anche tu e il signor mario, però a volte siete svalutanti e trancianti e questo secondo me non aiuta né me né nessun altro.
Comunque grazie, la seconda parte del post la trovo utile, cercherò di essere più riflessiva.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|