Autore |
Messaggio |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 11:05 am Oggetto: Preferisco stare su una zampa sola... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Set, 2014 9:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo...ero in un boschetto e pioveva, ho messo 400 iso perchè era abbastanza buio... effettivamente è un po' bruciacchiata...
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Gio 11 Set, 2014 10:12 pm Oggetto: |
|
|
simpatica, quando vado al lago le fotografo sempre
ne ho un paio simili
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Set, 2014 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ComeToMe
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotosurreali nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao, mi spieghi perfavore che significa bruciacchiata, e dove si nota nella foto,
(se non chiedo non imparo)
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
Fai benissimo a chiedere!
Se guardi il dorso del pennuto, vicino alla base del collo, noterai che il bianco delle piume è assoluto e non riesci a leggere il dettaglio delle stesse.
Occorre però dire che non è semplicissimo esporre correttamente l'intero piumaggio in situazione di luce dura, Vale è già riuscita discretamente bene!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Fai benissimo a chiedere, ti ha già detto tutto carcat. Anche il becco è sovraesposto, quindi un po' bruciato.
Grazie Carcat, Fotosurreali
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotosurreali nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 9:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie a voi,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 10:11 am Oggetto: |
|
|
Allego un'immagine dove si evidenziano le parti sovraesposte, dette "bruciate"
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Paolo!
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|