Autore |
Messaggio |
bigeorg utente
Iscritto: 02 Apr 2014 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 10:15 am Oggetto: sold out |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3306 Località: Sydney
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 10:29 am Oggetto: Bellissima... |
|
|
Ciao, davvero complimenti...la scelta del bianco e nero la rende raffinata e dal sapore d'altri tempi, il punto di vista è ottimo e valorizza le geometrie...la ciliegina ovviamente sono i tre punti della piazza occupati dalle figure umane che obbligano lo sguardo a saltare da una figura all'altra dando dinamicità...complimenti...
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 11:23 am Oggetto: |
|
|
Graficamente raffinata la struttura compositiva che ha nel bianco e nero il suo punto di eccellenza. Accattivante quanto efficace la presenza antropica che in una singolare triangolazione dona all'immagine buona componente dinamica. Chapeau!!!
_________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottima l'idea, il pdr e la scelta del b/n.
Pero' concordo un po' anche con le critiche di damp73.
Rimane un bello scatto.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio proposto da damp 73 penalizza eccessivamente la foto ...se taglio dede esserci io personalmente propongo una mia versione....sicuramente altra foto....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
471.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2453 volta(e) |

|
_________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigeorg utente
Iscritto: 02 Apr 2014 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 7:16 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | mi spiace essere io a spegnere gli entusiasmi ma di puntualizzazioni ce ne sono da fare:
il bianco e nero è pulito e standard, non vedo chissà che lavorazione.
graficamente per essere forte un'immagine , per essere definita ''raffinata'' perlomeno deve rispettare un fondamentale comandamento :
''less is more'' ovvero meno c'è è meglio è .
qui a sinistra c'è una transenna e a destra il palco, le luci sul muro di fronte sono bruciate, l'arco che è un elemento grafico importante è quasi a filo.
capisco che ti abbiano attirato le sedie, ma sarebbero state da sfruttare con diversa focale o diverso punto di ripresa.
Hai provato il taglio verticale?
elimina un pò di disturbi e concentra meglio sulle persone che dovrebbero essere protagoniste dello scatto. |
grazie a tutti per gli apprezzamenti e per le critiche.
@damp73, penso tu abbia ragione su bn e i bianchi bruciati, sono ancora approssimativo con l'esposizione, devo migliorare.
naturalmente ho provato il taglio verticale: enfatizza il viale, ma ho notato che togliendo le sedie si perde totalmente l'effetto "pochi sparsi in mezzo a un mare di sedie", che è l'unico pregio dello scatto, per cui l'ho subito scartato.
non avevo dato importanza all'angolo di palco e alla transenna, ma se infastidiscono vuol dire che sono di troppo.
la foto è stata fatta in pochi secondi: quelli necessari ad aprire una finestra nel corridoio di una mostra al secondo piano, scattare e richiudere senza farmi sgamare dal custode la fretta spiega l'origine degli errori, compreso l'arco che ci sta per un pelo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigeorg utente
Iscritto: 02 Apr 2014 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2014 7:21 pm Oggetto: |
|
|
giovanni schiavoni ha scritto: | Il taglio proposto da damp 73 penalizza eccessivamente la foto ...se taglio dede esserci io personalmente propongo una mia versione....sicuramente altra foto.... |
grazie mille della proposta.
sì, è un'altra foto, e mi pare bella. più astratta e senza contesto, forse, l'originale è più "normale".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2014 8:30 am Oggetto: |
|
|
anche il taglio di Giovanni è valido, anche più del mio.
Ma come vedete non bisogna fermarsi, ma guardare ogni dettaglio e ogni elemento che è presente nella scena. il tutto per avere un quadro più armonico e valido.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 8:11 am Oggetto: |
|
|
Le due versioni alternative suggerite (quella orizzontale è stata la prima che mi è venuta in mente) sono altrettanto valide per valorizzare le potenzialità della scena che ha giustamente attratto l'occhio dell'Autore. Condivisibili tutte le osservazioni di damp e da tenere in conto l'invito a non fermarsi al primo sguardo ma indagare oltre. Una lavorazione più robusta del b/n sarebbe opportuna (assieme ad un eventuale recupero delle alte luci sulla facciata).
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigeorg utente
Iscritto: 02 Apr 2014 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 8:08 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Le due versioni alternative suggerite (quella orizzontale è stata la prima che mi è venuta in mente) sono altrettanto valide per valorizzare le potenzialità della scena che ha giustamente attratto l'occhio dell'Autore. Condivisibili tutte le osservazioni di damp e da tenere in conto l'invito a non fermarsi al primo sguardo ma indagare oltre. Una lavorazione più robusta del b/n sarebbe opportuna (assieme ad un eventuale recupero delle alte luci sulla facciata).
 |
grazie per le critiche e i consigli, mi sono molto utili
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|