Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 8:20 pm Oggetto: Il saluto |
|
|
Un immagine di Luglio 2012,ho utilizzato cavalletto,scatto remoto e due panellini.
Dati exif : f13,tv 1/8sec ,iso 200
40D Canon,Tamron 180mm
Critiche e consigli sono molto graditi ed apprezzati
HR: http://postimg.org/image/wr6m5vsbj/
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7884 Località: monza
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tamara, mi piacciono molto le cromie, come la composizione, ho l'impressione che non sia stato facile fotografarlo con quel tipo di luce, però il risultato mi sembra buono.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tamara, il punto forte di questa composizione è il colore e la postura del soggetto...sembra proprio fare un saluto, molto simpatico... A prima vista sembra che il dettaglio sia buono ma non eccellente, poi guardando meglio si nota che le dimensioni hanno fatto si che ci siano dei volumi meno incisivi, tipo la zampetta, fuori dalla pdc utile, ma dove cade la mf il dettaglio è molto buono, tipo il corpo centrale....e quindi la prima impressione si annulla...., sempre molto brava...
Curiosi i dati exif intendo quelli riportati automaticamente....  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella!!! Per critiche e consigli magari passo un'altra volta  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 07 Set, 2014 11:43 pm Oggetto: |
|
|
@Marinaio :Questa e' la luce dei primi raggi solari appena,appena filtrati dai rami di un Ulivo .
@Stefano :Sfortunatame a causa della sua voglia di scappare era molto nervosetta e per cio' non ho chiuso di piu' il diaframma
Grazie ragazzi,gentilissimi e' stato un piacere leggervi
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 7:40 am Oggetto: |
|
|
Wow Tamara, immagine fantastica con un dettaglio strepitoso. Mi colpiscono particolarmente le cromie. Meravigliose.
Ammiro estasiato
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tamara, soggetto ben posizionato nel frame e con un buon dettaglio...probabilmente si poteva migliorare la gestione della luce aiutandosi con un pannellino..la parte del dorso risulta un po scura...belli i toni  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Parere prettamente personale.
Sistemando in valori tonali il cursore del bianco migliora la luminosità, evidenziando maggiormente i dettagli, per il resto un bel tono su tono. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi illuminato maggiormente la parte scura della Cavalletta (testa,dorso,ali) secondo me l'immagine sarebbe troppo piatta annullando quasi del tutto le ombre che comunque a me risultano leggibili e non troppo chiuse
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e per il vostro passaggio,mi ha fatto molto piacere
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|