Autore |
Messaggio |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 10:43 am Oggetto: Spunta la luna dal monte |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Splendida questa luna in campo scuro che sorge dietro gli alberi!Ottima la composizione e perfetta l'esposizione.Complimenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 11:03 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Sergio.
Anche a me sembra ben esposta anche se non sono esperto di "Lune"
Molto bella!
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 11:54 am Oggetto: |
|
|
Buona, peccato che la mancanza del profilo della montagna non giustifichi una composizione così "aperta", mi spiego meglio... se con due esposizioni (una per il profilo del monte e una per la Luna) fossi riuscito a far vedere (anche solo un accenno) qualche albero sulla parte destra e sinistra della Luna la camposizione avrebbe avuto un senso, così secondo me ne ha poco. In mancanza di un forte teleobiettivo (almeno 1500/2000 mm) se la qualità lo permette io cropperei fino a isolare la Luna facendo in modo che si vedano bene le silhouette degli alberi!
Per quanto riguarda l'esposizione non è molto corretta, è chiara di almeno uno stop, se non di più
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Se proprio vogliamo la luna sottoesposta di due stop rispetto a come la vediamo noi ad occhio nudo in uno scenario buio come questo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 1:19 pm Oggetto: |
|
|
L'ho sempre detto che ci vogliono i disegnini...
Una Luna correttamente esposta (ma questo è valido per ogni tipo di foto... eccetto quelle "artistiche" o presunte tali) deve avere tutti i dettagli ben visibili nei mezzi toni, una Luna perfetta li ha anche nelle alte luci e nelle ombre, la foto 2 si avvicina molto alla "perfezione espositiva" come potete vedere.
La foto 1 è un crop dell'originale senza alcun intervento e chiunque può notare che è troppo chiara (se ha un buon monitor e almeno un minimo di capacità discriminatoria tra una foto ben esposta e una no)
Foto 1
Foto 2
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Una luna da astronomi caro Romanelli,non da comuni mortali che guardano con i loro occhi,comunque una bella lezioncina,bravo!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto ma molto meglio questa... anche per l'esposizione sulla Luna!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
Buona la seconda
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 9:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo!
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 9:54 am Oggetto: |
|
|
Vale wally che ci fai tu in primi scatti?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2014 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh sono assolutamente inesperta!
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto mistero nella prima , splendida la seconda
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Dom 21 Set, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
La seconda è da far girar la testa............
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Set, 2014 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ComeToMe
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|