photo4u.it


Notte di stelle cadenti
Notte di stelle cadenti
Notte di stelle cadenti
Notte di stelle cadenti
di Fabio1970
Mer 03 Set, 2014 10:34 pm
Viste: 900
Autore Messaggio
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 10:35 pm    Oggetto: Notte di stelle cadenti Rispondi con citazione

Camera: Canon 60D
Focale: 8 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che so fare adesso, di meglio non riesco. Vediamo se mi sparate per quello che penso o per altro...
Ciao a tutti
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E dove sono le stelle cadenti visto che quelle sono le strisciate delle stelle dovute alla rotazione della terra e ad una lunga esposizione? Rolling Eyes

Scherzi a parte l'idea è buona ma la realizzazione lascia molto a desiderare, è impastata e poco nitida... non dici la focale, il tempo di otturazione, il diaframma e la sensibilità usata, per quanto vedo posso solo dirti che avresti dovuto usare un diaframma piuttosto chiuso per avere una profondità di campo da circa un metro all'infinito, cosa piuttosto facile visto che hai usato una focale grandangolare e molto probabilmente una foto singola con una lunga esposizione invece che la somma di più foto da 30 secondi cadauna.

Dai, riprova, l'idea è buona e va realizzata bene Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano.
Grazie per l'incoraggiamento: sai dare consigli utili e pacati anche quando critichi.
E' vero, non ci sono i dati di scatto. Perche' realizzarla e' stato, per me, abbastanza complicato. L' obiettivo era un Tokina fisheye 8 mm; l' immagine e' composta di 2 parti. Qualche dettaglio in piu'

1) La cascata e' stata ottenuta con un' esposizione di circa mezz' ora, a 200 ISO (speravo di ridurre il rumore al minimo; cosi' non e' stato, ma questo sara' oggetto di un altro post). Non ricordo il diaframma, ma a naso credo di essermi azzardato a tenerlo tutto aperto (3.5, a memoria), anche se ho letto da piu' parti che in quella posizione l' obiettivo risulta un po' morbido (... dici che e' quello che ho pagato? Magari anche l' avere tenuto il fuoco all' infinito invece che a una distanza minore?)

2) Il cielo era a quel punto sovraesposto, e ho poi preso una serie di scatti da 30 s, 400 ISO, per le strisciate.

Quello che piace molto poco a me, e' anche la zona di transizione fra terra e cielo, dove ho collegato le due immagini principali. Se vuoi altri dettagli o hai dei consigli dimmi pure. Spero di riuscire a riprovarci, ma non sara' semplice: il posto e' a un' oretta di macchina da casa, e per uscire apposta devo trovare una sera senza moglie e bimbi a casa, con il tempo giusto, etc...

A presto.
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

30 minuti per la cascata? sei sicuro?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giorgio
In realta' 30 minuti era il tempo che avevo impostato sul cronometro sapere quando chiudere. Ho interrotto l' esposizione un po' prima, perche' nel frattempo avevo fatto qualche calcolo mentale e stimato che sarebbe andato bene lo stesso. Comunque sono piu' di 20, questo te lo do' per certo (se vuoi verifico i dati exif).
Tieni presente che era una notte senza luna, la cascata si trova in un angolo chiuso da due lati, quindi riceva poca luce dall' esterno, e ho usato la sensibilita' piu' bassa che avevo stimato di potermi permettere (= di aspettare li' vicino fra 40' e 1h per usare 100 ISO proprio non me la sono sentita...)
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un esperimento ardito Very Happy
Forse troppo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella l'idea e realizzazione, peccato lo sfuocato
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi