prati di stelle |
|
|
prati di stelle |
di aguzzo76 |
Mer 03 Set, 2014 4:39 pm |
Viste: 416 |
|
Autore |
Messaggio |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 4:39 pm Oggetto: prati di stelle |
|
|
viste della via lattea dalla Piana di Colfiorito (sullo sfondo il passo di Forca Viola). Canon 60D+sigma 10-20 4-5.6 - Somma di 5 scatti a 10 mm, ISO3200, f/4, 34 sec per il cielo e singolo scatto a ISO1000, f/4, 421 sec per il terreno. elaborazione Lightroom, Hugin e Photoshop...
_________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 8:26 am Oggetto: |
|
|
il cielo nella parte alta mi piace, sotto forse è presente l'inquinamento luminoso? alla nitidezza delle montagne manca qualcosa. Non ne capisco granchè, mi sto cimentando anche io nei notturni...
ps. bei notturni nella tua galleria.
_________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 9:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio ...
Il posto (piana di Castelluccio - PG) è molto buio ma l'inquinamento luminoso in lontananza, con questo tipo di scatto, si fa comunque sentire.
Inoltre la sera era limpida ma non eccezionale e sul fondovalle si stava formando molta condensa ... per cui la parte bassa ne risente ...
Sulle montagne inoltre mi sono accorto solo dopo aver pubblicato di aver applicato un filtro anti-rumore troppo marcato ... e ho perso ancora qualcosa in nitidezza.
In ogni caso il dettaglio sulle stelle viene fuori solo grazie alla fusione di più scatti, amplificando il segnale luminoso... si potrebbe ancora migliore con dark frames (che purtroppo non avevo fatto ...) e poi flat e bias ...ma ancora ho molto da imparare ...
In allegato una "spiegazione" di ciò che possiamo osservare ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
413.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 689 volta(e) |

|
_________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
Flat e Bias in una foto di questo genere servono a poco Andrea, accontentati del Dark frames ma ben fatto
Il cielo è sovraesposto e il piede è sottoesposto... devi decidere a quale delle due dare la priorità! Ovviamente sarebbe stato meglio se l'avessi data al cielo lasciando più scuro il piede oppure, con uno scatto calcolato solo per esso, fondendo poi in PP il tutto!
Somma di 5 scatti a 10 mm, ISO3200, f/4, 34 sec per il cielo
Troppo tutto! 800/1600 ISO, f/4.5 e 30 sec. massimo!
singolo scatto a ISO 1000, f/4, 421 sec per il terreno
Troppo poco come puoi vedere... è rumorosa e sottoesposta!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 10:26 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Flat e Bias in una foto di questo genere servono a poco ... |
...è vero, pardon ...
Citazione: |
accontentati del Dark frames ma ben fatto |
giusto, servirà da esperienza ...
Citazione: | Ovviamente sarebbe stato meglio se l'avessi data al cielo lasciando più scuro il piede oppure, con uno scatto calcolato solo per esso, fondendo poi in PP il tutto! |
...è quello che ho fatto
Citazione: |
Troppo tutto! 800/1600 ISO, f/4.5 e 30 sec. massimo! |
l'idea era di fare una foto della via Lattea, tralasciando la giusta esposizione delle stelle ... poi le condizioni non ottimali mi hanno fatto desistere ma dagli scatti originale ho voluto provare una strada nuova... in futuro farò altre prove... ma con i tuoi parametri avrei perso le galassie ...
i 34 sec derivano dal calcolo 550/16 mm equiv. al limite, ma accettabili ...
Citazione: | ISO 1000, f/4, 421 sec per il terreno[/u][/i]
Troppo poco come puoi vedere... è rumorosa e sottoesposta! |
è la prima volta che mi capita di scattare in un posto così buio al suolo ... per esporla di più avrei dovuto alzate tempi o ISO e il rumore sarebbe aumentato, no? comunque era il tipo di esposizione che volevo ... (il rumore, quello no ... )
Grazie del confronto ...
_________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|