Autore |
Messaggio |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 10:05 pm Oggetto: Pollini |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Da poco mi sto affacciando al mondo della macrofotografia.
In questa foto ho cercato un buon accostamento cromatico, basato su colori "semplici" (verde - giallo - viola -nero) e di mantenere il più alto possibile il dettaglio sugli occhi dell'insetto, che, così ingrandito, sembra un qualcosa di "alieno" rispetto al vederlo alla sua grandezza naturale.
_________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dustardly utente

Iscritto: 02 Set 2014 Messaggi: 81 Località: Frosinone
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 11:57 pm Oggetto: |
|
|
si stacca molto l'insetto ed il polline e' molto definito, anche la composizione non e' male , bravo!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
La trovo una buonissima prova.
Forse la PdC è troppo ridotta per la posa in diagonale e il PdR un po' alto..
In quanto a composizione taglierei a sinistra un po'.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao, mancano le modalità di scatto (remoto, specchio alzato, flash, treppiede...)
Uno sviluppo verticale avrebbe a mio avviso enfatizzato lo slancio del soggetto. Il PDR dall'alto schiaccia il soggetto, magari un PDR più all'altezza soggetto avrebbe giovato
Bellissimi colori
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 11:54 am Oggetto: |
|
|
A proposito della modalità di scatto: vi farò inorridire ma è uno scatto a mano libera. Dovrei oltretutto controllare dai dati di scatto se ho messo a fuoco a mano, o con l'autofocus continuo. Ho chiuso il diaframma a un livello di compromesso tra diffrazione e pdc, ho scelto un tempo piuttosto rapido e messo l'ISO auto. Il tutto aspettando un momento di luce forte per tenere gli ISO ragionevolmente bassi.
Sinceramente, proprio una delle cose che non mi piace di questo genere è che, per ottenere una foto buona / passabile, conosco solo due vie:
1) scatto su treppiede e specchio alzato, in un certo senso "posato". In questo caso, probabilmente mi manca la conoscenza (e la pazienza): dovrei preparare la macchina sul treppiede inquadrando il fiore e, quando vedo dal mirino che ho l'insetto giusto al posto giusto, alzare lo specchio e poi scattare? Mi sembra incredibile riuscire a ottenere l'insetto a fuoco, in questo caso, perchè avrei un solo tentativo
2) Scatto a raffica, con fuoco manuale aggiustato tra uno scatto e l'altro o con l'autofocus continuo inserito e puntato sugli occhi. Con un po' di attenzione, dalla raffica si selezionano anche foto buone.
Relativamente al caso (1), come si fa a beccare un soggetto che non aspetta la sistemazione del treppiede, come in questo caso?
_________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente anche a me piacciono gli scatti macro a mano libera
Non sempre uso il treppiede. Ovviamente però si scende a compromessi, ISO più alti, diaframma più aperto e a volte anche AF.
Col treppiede o sveglia alle 5 per trovare soggetti immobili e intorpiditi dal freddo notturno o soggetti per indole abbastanza immobili di loro e preparazione del set. In questo caso allora ci si può concedere del tempo per chiudere a f10/14, iso più bassi, scatto remoto etc..
A mano libera può essere utile anche sparaflashare per illuminare la scena e tenere bassi i tempi nonostante il diaframma chiuso ma la luce artificiale a mio avviso non rende giustizia ai colori meravigliosi della natura
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 04 Set, 2014 2:29 pm Oggetto: |
|
|
una buona prova, ma nonostante 1/320 di secondo, vedo la zona degli occhi con micromosso, forse anche a causa di una leggera brezza? se avessi a disposizione una versione hr, forse si capirebbe meglio.
Anche a me piacciono le marto a mano libera con il mio tamron 90, ma sono dannatamente difficili da realizzare per uno che cerca l'eccellenza in ogni scatto.. anche a mano libera..
ciao
Max
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Set, 2014 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti e delle critiche.
@Megthebest: allego crop al 100% della zona occhi.
@gps73: crop in cui ho "tagliato un po' a sinistra". Così non si finisce per sbilanciare un po' troppo la foto a sx?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 862 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 862 volta(e) |

|
_________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|