.._^\.. |
|
Canon EOS 5D Mark II - 12mm
1/125s - f/16.0 - 100iso
|
.._^\.. |
di MauMa |
Sab 23 Ago, 2014 12:46 pm |
Viste: 313 |
|
Autore |
Messaggio |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2014 10:20 am Oggetto: .._^.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 9:33 am Oggetto: |
|
|
Sposto da Varie in Architettura  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 6:46 pm Oggetto: |
|
|
L'imm era stata pubblicata un varie x ovvi motivi ben chiari a chi pratica architettura, ovvero un elevato gap espositivo che ha provocato, assieme alle perdite ai bordi dovuti alla lente, ad un deterioramento evidente della parte strutturale.
Si può,comunque,ugualmente godere dell'aspetto visivo-emozionale dell'immagine.
Ciao. _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 6:56 am Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | L'imm era stata pubblicata un varie x ovvi motivi ben chiari a chi pratica architettura, ovvero un elevato gap espositivo che ha provocato, assieme alle perdite ai bordi dovuti alla lente, ad un deterioramento evidente della parte strutturale.
Si può,comunque,ugualmente godere dell'aspetto visivo-emozionale dell'immagine.
Ciao. | C'è un ampio ventaglio, ritengo, di possibili foto catalogabili nella famiglia della Fotografia di Architettura che consente di andare dalla ripresa rigorosa ed attenta alle geometrie capace di rappresentare "al meglio" le caratteristiche di forma e spazio del soggetto a quella che prende a pretesto un "manufatto architettonico" per evocare sensazioni, emozioni interpretandone (anche attraverso la tecnica di ripresa) il rapporto del soggetto con "altro" (l'uomo, il paesaggio, il cielo...). Credo che la tua interessante proposta possa rientrare in questa seconda categoria della Fotografia di Architettura e per questo mi sono permesso lo spostamento. Ma certo i colleghi della sezione sapranno dire meglio di me
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|