photo4u.it


Polyommatus sp.
Polyommatus sp.
Polyommatus sp.
Canon EOS 5D Mark II - 180mm
1/1s - f/16.0 - 320iso
Polyommatus sp.
di lexis29
Lun 01 Set, 2014 6:52 pm
Viste: 657
Autore Messaggio
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 8:09 pm    Oggetto: Polyommatus sp. Rispondi con citazione

Sempre molto belle e al contempo molto imprevedibili questi piccoli Licenidi ,scatto di Maggio 2013 .

Critiche e Consigli sempre molto graditi Smile

HR : http://postimg.org/image/oxsixtmhr/full/

Buona serata a tutti,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tamara, oltre ad esser belle ed imprevedibili...spesso le incontriamo di tonalità che creano non pochi problemi nella riproduzione... Questa tua, ad esempio, è di quelle che io definisco scolorite..., il soggetto intendo, non la foto..., che per altro hai eseguito in maniera impeccabile, grande dettaglio, davvero ottimo..., e diffuso..., molto brava. quando dico scolorito mi riferisco alle macchioline rosse..., che su alcuni esemplari si presenta molto debole...
Ciao Tamara...a presto.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico Polyommatus... Ma direi che hai saputo gestire tutto molto bene...
Non avrei forse tagliato il posatoio in modo così netto...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La farfalla è ripresa in maniera impeccabile.
Quello che mi disturba un po' è lo sfondo così scuro, che, pur facendo risaltare al meglio il soggetto, complessivamente, per i miei gusti, rende troppo cupa l'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dustardly
utente


Iscritto: 02 Set 2014
Messaggi: 81
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, il bilanciamento del bianco forse non mi convince molto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Stefano : Non me ne ero accorta Stefano ...ero troppo presa dal suo colore azzuro/blu Smile

x Daniele : forse avrei dovuto tagliare/clonare il bocciolo sulla destra ma questo posatoio non mi offriva nulla di particolare per comporre in modo diverso ma la verita' e' che ero troppo impaurita di spostarla,e' stata la prima farfalla del 2013 e non volevo che volasse via Smile

x Mauro :Lo sfondo non piace particolarmente neanche a me...troppo omogeneo e verde per i miei gusti ma il sole era appena uscito e i suoi raggi non avevano ancora raggiunto l'erba ... Smile

x dustardly : cosa non ti convice sul bilanciamento?Hai notato qualche dominante?

Grazie a tutti ,e' stato un piacere leggervi Smile

Un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Tamara, la ripresa sulla licenide è impeccabile...per lo sfondo hai già dato spiegazione, ma per la composizione forse avresti potuto alzare un po il tutto includendo anche il bocciolo in basso, penso che in alto avevi un po di spazio (IMHO) Smile
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2014 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro,per la composizione...si,si potrebbe stare qualche mm spostato tutto piu' in alto ma questo non cambierebbe nulla per quel che riguarda il bocciolo...c'e' ne sarebbe un altro e un altro ancora,il posatoio ne era pieno
Grazie per il passagio e il tuo commento,molto gradito Smile

Un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi