photo4u.it


Pausa sigaretta
Pausa sigaretta
Pausa sigaretta
Pausa sigaretta
di ceccodavide
Ven 29 Ago, 2014 5:34 pm
Viste: 701
Autore Messaggio
ceccodavide
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2012
Messaggi: 1237

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 5:34 pm    Oggetto: Pausa sigaretta Rispondi con citazione

Una normale pausa sigaretta di un dipendente comunale che si ferma a parlare con un'anziano..
Commenti e critiche ben accetti

_________________
Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8

Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente vedo difficile trovare in questo quadruccio quel qualcosa di interessante che giustifichi lo scatto. Fotografare la famosa "banalità del quotidiano" è molto difficile, proprio perché non sarà una foto banale a raggiungere l'obiettivo.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ceccodavide
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2012
Messaggi: 1237

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 2:08 pm    Oggetto: foto banale Rispondi con citazione

sono daccordo ma non è facile cogliere per strada una situazione molto diversa dal vivere quotidiano.Quindi sarebbe meglio progettare tutta la scena da prima dello scatto e dare le indicazioni ai fotoattori su come si devono disporre e comportare....Questa naturalmente secondo la mia modesta opinione Very Happy
_________________
Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8

Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 4:29 pm    Oggetto: Re: foto banale Rispondi con citazione

ceccodavide ha scritto:
sono daccordo ma non è facile cogliere per strada una situazione molto diversa dal vivere quotidiano.Quindi sarebbe meglio progettare tutta la scena da prima dello scatto e dare le indicazioni ai fotoattori su come si devono disporre e comportare....Questa naturalmente secondo la mia modesta opinione Very Happy
No. Bisogna guardarsi attorno ed innalzare la "normalità" a dignità di Fotografia attraverso i mezzi propri di questo linguaggio: luce, composizione, essenzialità (tra gli altri). Sono i tre elementi che mancano alla tua foto ma che per esempio in quest'altra fotografia (presa a caso nell'ultima pagina di Street del Forum) fanno sì che una scena "normale" sia assai ben ripresa con un efficace risultato finale.
Non dico che sia facile, però se si vuole fotografare questo genere di situazioni... bisogna provarci Wink
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ceccodavide
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2012
Messaggi: 1237

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 7:19 pm    Oggetto: Daccordo Rispondi con citazione

Scusa Vittorio hai qualche consiglio da darmi(libri eccellenti,corsi ecc.) per imparare a inquadrare e comporre meglio?Penso che sia fondamentale il buonsenso ma se mi aiutassi a trovare qualche insegnamento utile oltre a quello che già sò te ne sarei grato Ave Mi sembra di aver capito che il mio problema è soprattutto includere nell'inquadratura l'essenziale.Ma credo che devo anche prendere dimestichezza con la macchina e il linguaggio fotografico. Smile
_________________
Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8

Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ceccodavide ha scritto:
Scusa Vittorio hai qualche consiglio da darmi (libri eccellenti,corsi ecc.) per imparare a inquadrare e comporre meglio...
Ti dirò: manuali nelle librerie ce n'è scaffali pieni ma sinceramente credo ne traggano beneficio solo agli autori. Sfogliandoli vi si possono trovare regole generiche (sempre quelle), rispetto alle quali vengono poi mostrati esempi su "belle fotografie". Va tutto bene, salvo che poi all'atto pratico quegli "insegnamenti" quasi mai tornano utili. On line digitando "composizione fotografica" trovi più o meno le stesse cose (e può bastare).
Il fatto è che nella composizione ogni volta vanno fatti i conti... con l'oste, ossia con gli ingredienti con cui cucinerai quello scatto, e la composizione dovrà tenere conto delle priorità che tu vorrai assegnare agli elementi in campo e per questo non ci sarà una formula che possa aiutarti.
Per esempio in questa tua stessa foto l'ampia porzione di sinistra ci dà un'informazione (siamo davanti agli Uffici del Comune di Cese) di cui possiamo benissimo fare a meno, soprattutto perché quello spazio indebolisce il ruolo (già di per sé di poco peso) dei due personaggi. Meglio allora stringere su di loro (vedi esempio sotto in cui si sono mantenute le stesse proporzioni) e tralasciare l'inessenziale. E questo lo trovi nel pacchetto delle poche Regole Generiche, ma poi sei tu a farci i conti "sul campo", e lì ci vuole l'occhio allenato di chi fotografa molto e analizza molta fotografia.
L'altra cosa da fare sempre è guardare con occhi attenti, con "profondità", con senso critico alle fotografie che ci capitano davanti agli occhi, quelle belle, quelle medie e quelle brutte. E seguire questo Forum (cosa che tu fai regolarmente) può... perfino essere utile.. Wink
Ciao



pausa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  155.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1060 volta(e)

pausa.jpg



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui nel Forum stesso una serie di regole sintetiche da tener presenti per la composizione
E qui altri spunti interessanti
Wink

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi