photo4u.it


Melitea: pronta al volo
Melitea: pronta al volo
Melitea: pronta al volo
SONY DSLR-A850 - 90mm
1/3s - f/14.0 - 100iso
Melitea: pronta al volo
di pocck
Sab 30 Ago, 2014 9:46 am
Viste: 903
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 9:46 am    Oggetto: Melitea: pronta al volo Rispondi con citazione

E dopo il profilo, ed il frontale, ecco una veduta aerea della didyma che si asciuga le ali...presto inizierà il volo.
Buon fine settimana a tutti, ho visto utenti nuovi per la sezione: ci risentiamo presto... e parleremo delle vostre foto.
http://postimg.org/image/cq2ejuvgb/full/

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano, bellissima cattura che se non fosse per quella virgola di posatoio sembrerebbe sospesa in aria. Colori stupendi.. nitidezza (a parte giusto le estremità più esterne delle ali sulla parte dx, ma cavoli eri già a f14 Ok! ) sempre al top con dettagli resi meravigliosamente senza sconfinare nel crisp.
Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3547
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'omogeneita' dello sfocato dello sfondo evidenzia magnificamente la bellezza dei colori e l'ottimo dettaglio!!!
_________________
Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la gradita visita...e per avere lasciato un parere.
Max, oltretutto avevo il 90mm...che a f14 offre una pdc maggiore che il 180mm a f18... +/-, avrei potuto chiudere un poco, l'ho fatto, ma ho dovuto scegliere il file più nitido...anche per il vento che condizionava il momento, e per la Melitea che aprendo le ali, e chiudendole, alimentava un dondolio fastidioso.. Comunque su questo il dondolio non cè...e la curvatura delle ali, come hai giustamente osservato, non ha permesso un tutto a fuoco... grazie e buona serata.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7081
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima immagine, nitida e ben composta di un bellissimo soggetto. Queste sono le foto che mi piacciono, senza troppi artifici. Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella questa Melitea con un ottimo dettaglio,cosa non facile visto come aveva posizionato le sue ali.I colori caldi e vividi sono molto gradevoli come lo sfondo variegato...Una bella ripresa ,complimenti Stefano

Un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera! Un saluto, ed un ringraziamento, a Ribefra e Lexis...., lieto di leggervi Smile
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dustardly
utente


Iscritto: 02 Set 2014
Messaggi: 81
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti completamente nitida
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma l'hai stirata, prima di fotografarla? Very Happy

Per me ottima esecuzione, con la peluria resa in maniera splendida.

Complimenti.

pocck ha scritto:
...oltretutto avevo il 90mm...che a f14 offre una pdc maggiore che il 180mm a f18...

Mi potresti chiarire meglio il concetto? A parità di dimensione del soggetto sul sensore, c'è modo di calcolare l'equivalenza tra ottica, diaframma e profondità di campo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, ti allego un link dove potrai inserire i dati della tua reflex, ottica e distanze, puoi scegliere tra misure in centimetri o pollici, e fare tutte le simulazioni che vuoi...tieni presente come riferimento la distanza che ti offre sempre il rapporto di 1:1..., con il 90mm sarà attorno ai 30cm mentre con il 180 ad esempio sarà superiore, questo incide anche sulla pdc relativa, ma potrai vedere che a parità di riproduzione la pdc è superiore con il 90mm...però, specie su full frame, il 90mm rende difficile la gestione della minima distanza, che migliora su APSC...ma meglio che verifichi da solo simulando quello che vuoi...non serve iscrizione o login....riempi i campi e goditi gli sviluppi...

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

vedrai che per default vi è inserito Canon..., apri la finestrella e inserisci i dati dei tuoi materiali, e dove cè "feet" seleziona centimetri...insomma troverai da solo le varie opzioni...spero di esserti stato utile...

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7883
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Stefano, splendido scatto con i colori vivi come piacciono a me, splendida.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
...spero di esserti stato utile...

Sì, grazie.
In effetti vengono fuori delle differenze importanti (relativamente parlando all'ambito macro).
Io sono passato dal 90mm al 180mm per stare più lontano dal soggetto, e per sfruttare il comodissimo anello che permette di ruotare la fotocamera, ma, a quanto pare, un prezzo l'ho pagato... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2014 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:
Sì, grazie.
In effetti vengono fuori delle differenze importanti (relativamente parlando all'ambito macro).
Io sono passato dal 90mm al 180mm per stare più lontano dal soggetto, e per sfruttare il comodissimo anello che permette di ruotare la fotocamera, ma, a quanto pare, un prezzo l'ho pagato... Triste


esattamente gli stessi motivi miei...., ma ho adattato un anello al 90mm, in officina...e lo stò riprovando sul campo, la minima distanza è un problema, per non battere sul posatoio devo starci attento, con la mia full frame devo avvicinarmi molto di più che di quando usavo l'APS-C, che godeva del fattore di moltiplicazione....ciao, felice di esserti stato d'aiuto.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi