photo4u.it


ST__
ST__
ST__
FUJIFILM X100S - 23mm
1/125s - f/2.0 - 4000iso
ST__
di Antonino Di Leo
Gio 28 Ago, 2014 9:51 pm
Viste: 166
Autore Messaggio
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 4:16 am    Oggetto: ST__ Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo scatto è di per se ben realizzato, il soggetto principale è colto al momento giusto, e dietro hai il compagno che , chiudendo la lampo, è in una posizione interessante. la POV scelta è pefetta, sei all'altezza della vita degli osservatori e li riprendi in maniera naturale e non schiacciata verso il basso, quindi non hai distorsioni evidenti, nemmeno col 23mm che hai usato.

tuttavia permettimi di scendere di più in una analisi tecnica e compositiva... (per quel che vale la mia esperienza).

1) troppo e troppo a fuoco, qui il grandangolo ti ha dato il meglio di se, ma non quello che ti serviva. i curiosi dietro di lui, lo impallano ed essendo così perfetti, lo confondono.
Inoltre probabilmente, tu hai guardato lui e non dietro. spesso, nell'ansia dello scatto, non guardiamo oltre, dimenticando che il nostro cervello è altamente selettivo (non ti fa vedere ciò che non ti interessa), mentre l'obbiettivo registra tutto...

2) e qui l'analisi è più un ragionamento generale, soprattutto per chi utilizza il digitale...
Nella realtà tu non hai visto la scena che proponi. Tu hai visto (o almeno così elaborava il tuo cervello) il soggetto che si muoveva, su uno sfondo di persone scure, quasi silouette in controluce create dalla illuminazione della galleria di fondo e dal lampione a dx.
Ma il sensore, a ben 4000 iso, ha registrato tutto e l'eleborazione software ha permesso di 'vedere' tutto (cosa utilissima per CSI e indagini varie) ma del tutto controproducente per la creatività.
La fotografia e 'scrivere' con la luce, quindi usare la luce per comporre emozioni, e non per registrare scientificamente.
in pratica la sceena che vedevi era più questa qui sotto... che ti ha anche aiutato a non vedere i tizi dietro.

Tutto questo sproloquio vuole solo ricordare che è l'autore a dover scegliere prima, come interpretare (utilizzando le caratteristiche tecniche del mezzo, magari modificandole o comunque scegliendole), e non solo intervenire a posteriori per qualche sistemazione, lasciando del tutto alla macchina il controllo... tenendo proprio conto che gli esposimetri fanno sempre il loro lavoro; ovvero espongono sempre per il grigio medio,e, come in questo caso, ti fanno vedere sempre tutto....



album_pic2.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  102.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 243 volta(e)

album_pic2.jpeg



_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... la versione di Paolo, di cui apprezzo molto l'intervento, è, a mio personale avviso, più selettiva ed in tal senso più diretta.

... sulla classificazione della scena si potrebbe anche approfondire un pò, dal momento che sembra propendere più per il reportage che per la life: ma è una questione di sfumature che non sta a me dirimere.

Mario

P.S. Dimenticavo... Bravo. Wink

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei sottolineare che la mia non è una versione, ma cerca di rappresentare quello che avremmo visto se fossimo stati lì, la scena filtrata ed interpretata del cervello (che poi è quello che vediamo).
vuole solo essere didattica, per cercare di spingere a ragionare ogni volta fra ciò che 'vediamo' e ciò che esiste davvero...

per la collocazione... non entro nemmeno nella discussione Smile

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bobo3361 ha scritto:
... ...
per la collocazione... non entro nemmeno nella discussione Smile


Per consuetudine le immagini che ritraggono artisti di strada, giocolieri, musicisti assieme ad altri eventi "di strada" (a meno che non abbiano agganci forti con altri elementi della scena nel rispetto della filosofia street) siamo soliti spostarli nella sezione "varie"...
Sposto da Street in Varie. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo non sai quanto son d'accordo su tutto ciò che hai scritto nel tuo intervento, (esempio esplicativo incluso) e non posso che ringraziarti per avermi "schiarito" un po' di nozioni fondamentali del mondo della fotografia e non solo street.
Proprio perché comunque consapevole di quanto da te "ricordato" confesso che quando mi son fermato per scattare la foto, oltre al breaker mi stava incuriosendo una ragazza che era in prima fila e dello spettacolo con gli importava nulla perché intenta a scrivere sul cellulare, ma questo ovviamente non potevi saperlo.
Allego di seguito la foto così come sfornata e "vista" (tranne che per un wb e un crop 1:9) che alla luce del tuo intervento credo abbia più senso... forse...
I motivi per cui ho deciso, forse stupidamente, di non includerla sono due. Il primo e che mi tornava troppo staccata nella scena e il secondo puramente compositivo. Ripeto, dopo il tuo commento ho cambiato idea.
Grazie ancora Paolo, questo è il bello/buono dei forum seri. Ok!

Buona serata.

Mario grazie mille del passaggio e del commento. Ciao

Liliana... nessun problema... ciao



Sharpened-version.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 178 volta(e)

Sharpened-version.jpg



_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

putroppo non sempre si riesce ad essere nel punto giusto e con l'otttica giusta, qui, se ti spostavi a dx e tenevi lei fra le gambe alzate sarebe stato un altro scatto.... Wink

potresti provare a tenere solo il lato di sx fino a lui....

non sai quante volte mi son mangato le mani...
anzi, di solito gli scatti migliori li faccio quando non ho la macchina.... e purtroppo posso solo ricordarli a memoria.. Rolling Eyes Crying or Very sad

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
di solito gli scatti migliori li faccio quando non ho la macchina

... questa te la copierò probabilmente... lol Wink

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi