Autore |
Messaggio |
alessiocarlini utente

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 243 Località: Garlasco (Pavia)
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2014 9:05 pm Oggetto: Tramonto col botto |
|
|
Grazie per ogni commento, consiglio o parere _________________ Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Tipo di immagine che a me piace, qui secondo me composta bene.
Non a cercare a tutti i costi chi sa quale effetto, ma fatta bene che è meglio.
La cosa che mi piace di più: la gestione della zona/sole (il bruciato giusto, il colore controllato).
Quella che mi piace meno: il blu del cielo, un briciolo velato anche considerando l'irraggiamento?
Ma magari mi sbaglio, e comunque meglio così che certe robe in technicolor che capita di vedere.... _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessiocarlini utente

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 243 Località: Garlasco (Pavia)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento, troppo gentile.
Per quanto riguarda il cielo velato ho fatto il possibile ma era necessario per avere l'effetto raggi luminosi dovuti appunto all'umidità nell'aria.
Devo comunque confessare che ho accentuato i contrasti usando le curve e qualche altro piccolo ritocco a livello globale ... Vero che anche io non amo oltrepassare l'asticella dell'elaborazione esasperata ... Ma non sempre é facile capire dove sia  _________________ Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 1:56 pm Oggetto: |
|
|
alessiocarlini ha scritto: | Grazie per il commento, troppo gentile.
Per quanto riguarda il cielo velato ho fatto il possibile ma era necessario per avere l'effetto raggi luminosi dovuti appunto all'umidità nell'aria.
Devo comunque confessare che ho accentuato i contrasti usando le curve e qualche altro piccolo ritocco a livello globale ... Vero che anche io non amo oltrepassare l'asticella dell'elaborazione esasperata ... Ma non sempre é facile capire dove sia  |
Infatti, immaginavo il fatto della velatura necessaria.
E sul ritocco...non sono certo un fanatico del "come esce dalla macchina", anzi è rarissimo che non vada a ritoccare...mi pare inevitabile.
E' solo questione, anche lì, di gusto (cosa voglio) e tecnica (come faccio), e non di fare o non fare. _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Raramente riescono a coinvolgermi immagini che ritraggono il solo cielo, le considero in parte monche. Questa, per alcuni aspetti, tra i quali quelli citati da sarrasani, è una di quelle che riesce a suscitare un minimo di interesse.  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessiocarlini utente

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 243 Località: Garlasco (Pavia)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 7:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie Riccardo, al contrario io ho la testa tra le nuvole e un bel cielo mi prende ...
Il bello é riuscire a mostrare il perché ... Un po deve essermi riuscito  _________________ Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|