Autore |
Messaggio |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 4:19 am Oggetto: |
|
|
Se la bambina in primo piano avesse avuto il piede sx poggiato come le altre due sarebbe stato il top ma già così, per me, è un vero spettacolo i fotografia, sicuramente risalente agli anni 70 (o giù di li) visto gli abbigliamenti.
Sempre complimenti da parte mia. preferita... _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 5:46 am Oggetto: |
|
|
Scusa,ma non mi convince...le street di schiena,salvo rarissimi casi,non valgono molto...qui poi non c'è nulla che possa caratterizzare la scena...Aspettare uno sguardo in camera??Almeno la prima bambina girata a guardare le inseguitrici??In questo modo anche il titolo avrebbe avuto significato,questa è una semplice corsa.Uno scatto banale per me!Per quello che può valere il mio giudizio a confronto di quello degli "amici". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 7:58 am Oggetto: |
|
|
Una bella diagonale, ma nulla piu'. Il mio modesto parere e' che non ci sia molto contenuto. Non riesco a leggerla, sicuramente per mia incapacita'/impreparazione.
Da apprezzare come amarcord.
un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:27 am Oggetto: |
|
|
Per me una foto che si lascia guardare. Oltre alla bella diagonale disegnata io ci vedo una sequenza simpatica dell'andamento delle bimbe (mi riferisco ovviamente alle gambe/piedi rispetto al pavimento). Sembra quasi un gioco inconsapevole...piede sinistro alzato (per prima bimba), piede destro alzato (per seconda bimba), tutte due alzati (per terza bimba) a chiudere questa progressione bizzarra.
P.S. per piedi alzati intendo dire staccati dal pavimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:32 am Oggetto: |
|
|
Rex, allora direi di vederla come un omaggio a Eadweard Muybridge...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | ... ....Uno scatto banale per me!Per quello che può valere il mio giudizio a confronto di quello degli "amici". |
Ritengo che in questi giorni hai potuto esternare ampiamente il tuo disappunto per le critiche ricevute dall'utente su una tua foto, ora ritorniamo sereni senza far allusioni ad amicizie o combriccole.
Non mi rispondere "tranquilla Liliana" perché sono tranquillissima.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:37 am Oggetto: |
|
|
Che magnifico attacco di violini!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:55 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Che magnifico attacco di violini!  |
Nulla in confronto al crescendo (rimanendo in ambito musicale) di piagnistei da parte tua.....
Inoltre, non è concepibile un così puerile comportamento come lo scimmiottare le critiche altrui:
Citazione: | E' Scusa,ma non mi convince...le street di schiena,salvo rarissimi casi,non valgono molto... |
come ripicca per una critica ricevuta da bobo...
Questo è l'ultimo avvertimento prima di una forzata vacanza che si tramuterà in bannaggio definitivo se continuerai in questi fastidiosi ed infantili interventi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
Caro Sisto,ero già con il cappello in mano ed un piede fuori,ora ci sono con tutti e due.HASTA LA VISTA a tutti!!! _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 9:31 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... con tutti i difetti dell'epoca ed i limiti imposti dalle circostanze, comunque denota una ricerca dell'istante, che dovrebbe sempre caratterizzare la street.
... che poi esso si sia concretizzato o meno può anche starci: di contro, almeno in questa sezione, sembra affermarsi la compulsiva ricerca di frammenti di quotidiano che nulla hanno a che fare con l'etica reportagistica o ancor meno con l'allusività della street.
N.B. Un pò di sana autocritica farebbe bene a tutti, autori affermati e meno, perchè il contesto si stà un pò troppo provincializzando...
Ovviamente, mia personale, opinione...
Mario |
pensiero più che condivisibile.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 9:48 am Oggetto: |
|
|
Una volta, molto tempo fa, se non sbaglio questa sezione si chiamava solo "street". Oggi si chiama street e life. Questo presuppone un allargamento rispetto alla pura ortodossia "street" ben definita da Webmin, e quindi anche questi scorci di semplice vita quotidiana, se ben descritti dal punto di vista iconografico vi trovano posto, o sbaglio? _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 9:52 am Oggetto: |
|
|
Colgo l'appunto di DocAl e ritiro il mio primo commento.
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
DocAl ha scritto: | Una volta, molto tempo fa, se non sbaglio questa sezione si chiamava solo "street". Oggi si chiama street e life. Questo presuppone un allargamento rispetto alla pura ortodossia "street" ben definita da Webmin, e quindi anche questi scorci di semplice vita quotidiana, se ben descritti dal punto di vista iconografico vi trovano posto, o sbaglio? |
Un allargamento che non significa mettere tutto nel calderone per evdere che ne esce...
Life, così come la street pura, dovrebbe cogliere momenti particolari ed irripetibili... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigeorg utente
Iscritto: 02 Apr 2014 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 10:30 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Un allargamento che non significa mettere tutto nel calderone per evdere che ne esce...
Life, così come la street pura, dovrebbe cogliere momenti particolari ed irripetibili... |
se posso permettermi, da novizio del forum.
mi sembra che si confrontino costantemente in questa sezione tendenze diverse; senza arroganza visto che ne sapete tutti più di me vorrei provare a mostrare un punto d'accordo.
magari mi sbaglio, ma la street, mi pare, è come un territorio che confina con molti campi a lei esterni. da una parte il reportage giornalistico, da un'altra la foto costruita meticolosamente in studio, dall'altra ancora il ritratto, poi ancora la foto urbana, e altri ce ne sono.
ogni volta che una foto di street si avvicina a uno di questi confini cambia un po'. in un caso avremo il tranche de vie (perfetto nel suo evocare un racconto o una storia, ma senza elementi o accostamenti particolari); oppure avremo l'accostamento bizzarro e inconsueto o la trovata visiva o la similitudine che mostra un lato inedito del reale marcando più l'aspetto compositivo e universale che non la storia particolare; oppure avremo il singolo tipo umano sottratto al flusso del reale e colto in un suo momento di intensità; oppure ancora la prospettiva urbana in cui una o più persone quasi affogano, e così via.
in tutti questi casi ciò che caratterizza la street, da un punto di vista pratico, rimane secondo me il fatto che si tratta di foto tendenzialmente non costruite e irripetibili fatte a sconosciuti, in un range che va dall'assolutamente non costruito e del tutto irripetibile (tipo questa sotto cui commentiamo: sfido chiunque a beccare, senza costruirla, altre tre bimbe in questa prospettiva e distanza perfette) fino ad arrivare al quasi costruito e quasi ripetibile (le classiche foto di persone che interagiscono con un manifesto murale: basta aspettare e in un giorno puoi rifare 10 volte la stessa foto, che però magari funziona o strappa un sorriso o un oibò ogni volta, per non parlare di famosissimi "baci" parigini...)
a me pare che sia riduttivo impostare la critica su un'idea ortodossa che rispecchi una sola di queste somiglianze con campi limitrofi. credo che tutte abbiano diritto di cittadinanza, anche perché chiunque di noi sa, sfogliano i libri dei grandi, che si possono frequentare tutte (non al loro livello, purtroppo…).
una foto di street è bella o brutta, funziona o non funziona, è notevole o è banale, è giusta o è sbagliata; questo si dovrebbe vedere. accettando le critiche, che aiutano moltissimo, e anche facendone con onestà.
secondo me.
scusate la lunghezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Un allargamento che non significa mettere tutto nel calderone per evdere che ne esce... |
Appunto, come ho scritto se ben descritti dal punto di vista iconografico _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 10:49 am Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti dei passaggi, e, se posso, ne approfitto... magari andando OT
Sisto Perina ha scritto: | Un allargamento che non significa mettere tutto nel calderone per evdere che ne esce...
Life, così come la street pura, dovrebbe cogliere momenti particolari ed irripetibili... |
credo che i confini della street siano così labili e sovrapposti ad altri generi, che spesso, quando si comicia a discutere di 'etichette' o di caselle dove mettere una foto, o si litiga o si arriva ad un niente di fatto...
Penso che il vero problema sia, e per questo colgo l'occasione sotto ad una mia foto così evito di infastidire altri, il vedere troppi scatti dejavu o 'cartolina', senza che ciò venga evidenziato come negativo; e quindi la confusione fra ciò che è meritevole di attenzione e ciò che è da cestinare subito.
Insomma noto che vengono spesso lodate, anche ripetutamente, immagini che sono tecnicamente perfette, ma senza alcuna ricerca di novità (e non solo nella street).
Oggi, con le macchine ed i sistemi software e la disponibilità per tutti dello 'scattare', vengono fatte immagini ripetibili e ripetute, ritenendo che il solo colore, messa a fuoco e piacevolezza, sia lo scopo della fotografia.
Uno degli ultimi scatti postati in street è stato apprezzato ripetutamente, con accenti anche lirici.... fatta una ricerca su Google, se ne trovano qualche migliaio identici....
così l'autore non verrà spinto a cercare una sua interpretazione della realtà, ma solo il 'bello' formale.... omologandosi peraltro solo al sentire comune di oggi... (immaginatevi Caravaggio, Van Gogh o Andy Warhol che continuavano a copiare... omologandosi..)
Secondo me proprio su questo specifico aspetto un forum dovrebbe aiutare, e distinguersi da Flickr o FB.
Tanto per dire il famoso triciclo di Eggleston è street o no?, boh? ma è un grande scatto.
Ma lui lo ha fatto per primo.
I paesaggi di A.Adams o F.Fontana sono grandiosi, ma loro li hanno fatti per primi.
Il ripetere senza fine, pedissequamente le loro immagini non sarebbe fotografia, ma produzione di immagini (di solito peggiori degli originali), insomma uno spreco di tempo.
Quello che voglio dire è che bisognerebbe affermare che ogni tentativo di ricerca del 'proprio' particolare, anche non perfetto , è meglio che una perfetta imitazione.
E ribadire, anche duramente 'questo l'ho già visto' (se poi si spiega dove è anche meglio); sapendo che all'inizio la 'citazione' del grande autore è normale e ci sta... ma non quella di qualche altro migliaio di sconosciuti....
Aggiungo (togliendomi un sassolino dalla scarpa) che chi risponde ad un commento dicendo 'ma a me piace così' oppure peggio 'non ditemi come fareste perchè la foto l'ho fatta io', tutto dovrebbero fare, salvo che postare su un forum...
Per me partecipare ad un forum di fotografia, vuol dire avere come obbiettivo conoscere, capire e migliorare; mettendosi in discussione ogni volta....
E' difficile per tutti, e non tutti ci arriveranno (io sono fra questi), ma per me è lo sprone a continuare...
IHMO of course....
edit: mentre scrivevo non vedevo l'ultimo post di bigeorg: condivido al 100% _________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|