Libelluca con Sony nex6 + ottica vintage |
|
|
Libelluca con Sony nex6 + ottica vintage |
di Giaci91 |
Sab 23 Ago, 2014 5:48 pm |
Viste: 375 |
|
Autore |
Messaggio |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 5:49 pm Oggetto: Libelluca con Sony nex6 + ottica vintage |
|
|
Ho acquistato da poco la Sony nex 6, passando da un corredo canon ( con la 40D e svariate lenti ) ad uno mirrorless ( appunto con la nex6).
Attualmente ho solamente la lente in kit ( 16-50 ) Il Pentax M SMC 135mm f/3.5 ( comprato dall'utente @Makiov ) e un Canon FD 50mm 1.4...
Sono uscito qualche giorno fà per testare un pò la qualità del pentax ( acquistato per 80€ adattatore e spedizione compresa )
Il risultato però non mi sembra affato male, considerando lo scatto in TA, in controluce, il prezzo dell'ottica e gli iso elevati a cui ho scattato e senza l'utilizzo di alcuna lente close up ( dato che non è una lente macro, sarebbe meglio usarne una, ma la mia raynox dcr 250 è troppo potente )
EXIF: Sony NEX-6, Pentax M SMC 135mm f/3.5, 1/160 f/3.5, ISO 800, mano libera. _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giaci, per valutare una macro meglio inserire una versione grande, usando un host esterno dal quale estrapoli il link relativo, in questa mostrata, anche se piacevole, non si percepisce il dettaglio, troppo lontano il soggetto, ad ogni modo la ripresa presenta comunque un errore di posizionamento: devi ottenere quanto più dettaglio possibile su quanta maggiore superficie del soggetto...quindi devi metterti parallelo allo stesso in modo che la testa e la coda sia alla stessa distanza dal sensore..., in questa l'occhio e la testolina sono nitidi, la coda sfuma... Per testare il materiale ti consiglio uscite alle primissime luci, un buon solido cavalletto...e se non hai un'ottica macro dedicata puoi rivolgerti ai tuni di prolunga: non contenendo vetri non hai deterioramento del dettaglio e ti permettono una breve distanza di ripresa... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|