 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Bello l'ironico richiamo al simbolo dell'infinito. Se posso, trovo che manchi quell'ariosità leggera che caratterizza i tuoi lavori... Non so se dipenda dall'inquadratura scelta, forse un po' stretta attorno all'elemento principale...
Ciao.  _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2014 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Condivido l'opinione di Nicola ,forse un po' di spazio intorno ..comunque mi piace questo tuo ritrovare una forma rigorosa utilizzando oggetti di uso domestico.
Che cosa sono? Poggiaschiena delle Thonet?! Non ho capito bene l'ombra che si forma ,ma il risultato è molto interessante !!
ciao ciao
ANNA _________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|