Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 4:22 am Oggetto: untitled... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yukatan utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 604 Località: Viterbo
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 8:49 am Oggetto: |
|
|
Eccellente ritratto teatrale.
Bianco e nero magistrale, secondo i miei canoni
ciao _________________ Ottime cose, Maurizio
____________________________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregoripèc utente

Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 61 Località: Italia
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Hai usato il flash? _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 4:25 am Oggetto: |
|
|
Maurizio grazie del passaggio e per l'apprezzamento.
bobo mi fa piacere che gradisci... interessante il tuo suggerimento sul taglio. Proverò. Grazie.
gregoripèc si. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregoripèc utente

Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 61 Località: Italia
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, il flash non si dovrebbe proprio usare quando si fotografa il teatro. E' come mettersi la mano davanti alla bocca quando si sbadiglia, regola numero 1. E se lo si fa l'effetto è lo stesso di urlare in chiesa durante la messa, si infastidisce l'attore, il pubblico. La sfida col teatro, che sia di strada o meno, è di catturare grandi foto SENZA entrare nell'esibizione da protagonisti, ma restando invisibili. _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 5:36 am Oggetto: |
|
|
gregoripèc ma chi ha detto che è una manifestazione teatrale, indoor o outdoor. Oltretutto dovresti anche leggere meglio gli exif prima di dare determinati "rispolveri". _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregoripèc utente

Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 61 Località: Italia
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Li ho letti, ma non mi aiutano a capire come mai si facciano foto con il flash ad un attore mentre fa una performance. Lo ripeto: la regola numero 1 della fotografia di teatro è di NON usare mai il flash, non far sentire il rumore di scatto, non infastidire il pubblico e i performer. PEr chi fa foto di spettacolo questa è legge, non suggerimento: la sfida è proprio fare buone foto senza usare il flash, senza infastidire la scena, ovvero senza barare
Con "fotografia di teatro" non si intendono solo foto fatte a qualcuno su un palco dentro ad un edificio, ma anche esibizioni di strada e simili. La fotografia di spettacolo è una disciplina "antica", esiste da decenni, ormai da secoli si potrebbe dire, ed in Italia abbiamo alcuni tra i suoi maggiori esponenti.
La fotografa ufficiale della Scala di Milano, Silvia Lelli, ad esempio lavora normalmente a 3200 ISO.
Se, come sembra, questo era un attore che faceva uno spettacolo, trovo sarebbe stato molto più rispettoso non scattargli delle flashate mentre lavorava. Se invece era un modello a tua disposizione si poteva creare una situazione che permettesse di non dover spingere così tanto la macchina da dover scattare a 1600 iso e pure col flash.
Se, infine, il problema è che senza flash sarebbe stato davvero impossibile scattare, anche con tempi più lunghi, anche con iso più alti (hai una macchina che scatta a 3200 iso delle ottime immagini)... Allora NON si doveva scattare.  _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | da dover scattare a 1600 iso e pure col flash. | da questa affermazione deduco che non sai leggere gli exif... quantomeno in presenza di una "saponetta"... _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami Antonino... 1/60, f/2.8 e 1600 ISO... l'unica cosa che si capisce dall'exif è che stavi lavorando a "luce ambiente" ed hai voluto dare un colpetto di flash per schiarire il soggetto altrimenti troppo scuro, questo però che c'entra con quello che ti sta dicendo gregoripèc?
Quel che vuole dire è che quando si fa questo tipo di fotografia il flash è, oltre che brutto a vedersi sulla foto, fastidioso per gli attori e per il pubblico e questo per me (anche se a qualcuno da fastidio tanto da scatenare un putiferio e andarsene dal forum) è sacrosanto ...ma non lo è solo per me, lo è per le agenzie fotografiche, i direttori dei giornali eccetera e il risultato è davvero poco professionale
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Silvano come hai ben dedotto lavoravo praticamente quasi in luce ambiente e quindi l'incidenza del flash, sopratutto in qusta foto, è quasi nullo. La leggera luce sul volto è dovuta ad un faro di illuminazione pubblica misto a luminarie.
Condivido tutto ciò che dici ovviamente, sia tu che gregoripec riguardo l'uso del flash in determinati ambienti/situazioni.
Ma alla luce del risultato finale, tutto ciò a cosa serve? Sopratutto in una proposta in bianconero. Non avevo ne regole ne limitazioni da rispettare, si era all'aperto in mezzo ad una miriade di persone e street band con luce proveniente solo da luminarie e qualche sporadico faro, praticamente al buio e sai sicuramente meglio di me che in questi casi e per cogliere determinate situazioni il flash è quasi d'obbligo. Francamente e normalmente ne faccio volentieri a meno. Nel trittico proposto stamane lo stesso soggetto l'ho fotografato nello stesso punto senza flash... mi ero ormai "piazzato". Risultato ISO 10000. Non che mi dispiacciano con questo corpo e sopratutto in bn... ma comunque... Grazie sempre per il tuo intervento. Ciuz _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 8:47 pm Oggetto: |
|
|
da nipote di attore di teatro, che ha tentato immagini senza flash (prima o poi ne posterò una) non entro nella discussione tecnica, ma confermo che l'uso del flash è bandito, e persino il rumore dello scatto più che malvisto (usavo una nikkormat e per far poco rumore alzavo lo specchio....)
l'uso di luci aggiuntive è di solito costruito alla prova generale, cui è dedicata anche la realizzazione delle foto di scena...
ed anche li solo nei momen ti in cui regista ed attori consentono...
ma poichè noi non dobbiamo fare le foto di scena, perchè non tentare strade più crative che il solo congelare le espressioni...  _________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|