Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2014 9:28 pm Oggetto: cylindromya brassicaria |
|
|
Nella posizione che ha scelto sullo stelo..., difficile decidere, taglio sopra...? interrompo il posatoio...? eseguo una diagonale...? come si dice...: prendere o lasciare, anche le alteluci..., ci rincontreremo.
http://postimg.org/image/sleqn0vnf/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2014 6:24 am Oggetto: |
|
|
ottimo scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2014 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Si potrebbe disquisire sulla composizione, però come dici te???
Aldilà di questo direi solo che bene.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace e quindi ho cercato una diversa composizione che fosse un po' più dinamica.
Ho girato l'immagine in senso antiorario, lasciando aria davanti al soggetto. Con un taglio quadrato sono rimasti due piccoli spicchi da riempire con il timbro clone (opacità 30) delle sfumature dello sfondo.
Non so se la soluzione ti soddisfi.
La luce è un po' altina sul posatoio ma questo lo hai scritto.
Buona giornata. Liliana. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera amici, grazie a Mimmo, Ivo e Liliana...molto gentili. Liliana ho compreso come hai eseguito la prova, non male..., una buona soluzione, sempre buone idee le tue. Un saluto ed a risentirci presto...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2014 9:37 am Oggetto: |
|
|
Io sarei stato per la diagonale verso destra (stile torre di Pisa).
Le alte luci non mi disturbano, dato che praticamente non interessano il soggetto, ottimamente ripreso.
Un plauso poi allo sfondo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, grazie per l'apprezzamento e per il punto di vista sulla compo...
Sto' cercando di riprendere la mano con il 90mm...che sulla fulframe risulta difficile da usare, spazi ridotti tra soggetto e lente, ed un diverso modo di focheggiare, intendo il rapporto tra giri della ghiera di MF ed anche il minimo spostamento eseguito per la composizione...ci ho perso l'abitudine..., ma con il 90 ho più PDC e dettaglio...non su questa venuta così e così... ma l'ho notato sulle ultime scattate...non ancora aperte. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|