Perseide... |
|
|
Perseide... |
di Diego Attene |
Ven 15 Ago, 2014 5:44 pm |
Viste: 502 |
|
Autore |
Messaggio |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2014 5:44 pm Oggetto: Perseide... |
|
|
Piccola fortuna vederla passare vicino ad un mucchietto di stelle...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2014 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo, bella Diego!
Sarebbe bene, con questo tipo di foto, aggiungere il tempo in secondi, il diaframma, la sensibilità e la focale per quanto riguarda la tecnica di ripresa, anche la porzione di cielo è importante per stabilire se è davvero una Perseide... in pratica deve provenire dalla costellazione di Perseo per esserlo, altrimenti è una "sporadica" (o "bastarde" come le chiamo io... )
Le foto del cielo, startrail, meteore eccetera andrebbero in Natura!
Bravissimo, ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2014 1:18 am Oggetto: |
|
|
La porzione di cielo... non saprei di preciso, mi intendo poco di astronomia!
I dati di ripresa:
Canon 350D (per scatti in numero elevato utilizzo la mia cara vecchia 350)
Obiettivo 50 f/1,4
270mm equivalenti, si tratta di un crop dell'originale.
f/2
400 iso
Eseguite 380 esposizioni consecutive da 5secondi, la stella ha incrociato l'obiettivo durante l'esposizione numero 375...
Debbo ammetterlo, ho avuto una gran fortuna.
Grazie Silvano!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2014 7:21 am Oggetto: |
|
|
Per porzione di cielo non intendevo che mi dicessi le stelle inquadrate ma dove la fotocamera era diretta... nord, est, ovest o vie intermedie e l'inclinazione che credo, sia di circa 45/50°, con questi dati si può stabilire anche se grosso modo la porzione di cielo inquadrata quindi il tipo di meteora.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Si Silvano l'inclinazione era di 45°-50°, ho puntato l'obiettivo a nord-est.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|