photo4u.it


Mylabris variabilis
Mylabris variabilis
Mylabris variabilis
NIKON D7000 - 150mm
1/250s - f/9.0 - 400iso
Mylabris variabilis
di ribefra
Dom 10 Ago, 2014 10:41 am
Viste: 112
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7172
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2014 10:41 am    Oggetto: Mylabris variabilis Rispondi con citazione

Buongiorno amici, vi propongo questo coleottero sorpreso stamattina ancora dormiente sopra un fiore bianco. Sovraesposizione intenzionale +1,0 ev. Commenti e critiche gradite!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra ripreso discretamente, anche se i riflessi del sole non sono gradevoli, e lo riempiono di punti e macchie bianche.
A mio parere sarebbe stato meglio ombreggiarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, il Mylabris lo conoscevo solo nella variabile arancio nero, colmerò la mia ignoranza in materia...piano piano.... Il soggetto non è facile, inoltre vedo dalla antenna superiore che non era nemmeno molto immobile, ragion per cui hai ottenuto molto nonostante le difficoltà date dalla morfologia e dal punto di ripresa, buona la composizione, forse vi era bisogno di una diffusione della luce ombreggiando, per uniformarla e provare ad evitare le bruciature sui bianchi, ma nel complesso ritengo che hai eseguito un piacevole lavoro, valuta la necessità di un diaframma più chiuso... a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi