 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Dog Soldier Studio utente

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 12:10 am Oggetto: Selene |
|
|
NIKON D7100
300 mm
ISO140
TS 1/13
F16 _________________ Dog Soldier Studio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Per essere stata fatta con un 300mm è buona, forse troppo luminosa e risulta anche impastata. Consigli che hanno dato anche a me per foto alla luna: 1) cavalletto 2) scatto remoto o autoscatto 3) fuoco manuale 4) disinserire l'eventuale VR, ne guadagna in nitidezza.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi un consisiglio, ma ti prego non te la prendere, lascia perdere le foto alla luna, sono tutte uguali a sé stesse, salvo rare eccezioni (eclissi, variazioni di colore...), nel caso tu non accettassi il consiglio ricorda che la luna è molto luminosa, quindi esposizione spot e manuale; anche se la vedi grande in foto viene molto piccola, quindi dal 300, minimo ma davvero minimo (dovrebbe essere più grande sul fotogramma di almeno 1 volta e mezza,, in su; treppiede, come ti ha detto Valentino; messa a fuoco perfetta. Sinceramente non ci perderei tutto questo tempo e fatica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dog Soldier Studio utente

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 51
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante Susy
grazie _________________ Dog Soldier Studio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|