photo4u.it


Iriudium flare - bagliori nel cielo ...
Iriudium flare - bagliori nel cielo ...
Iriudium flare - bagliori nel cielo ...
Iriudium flare - bagliori nel cielo ...
di aguzzo76
Gio 07 Ago, 2014 2:35 pm
Viste: 484
Autore Messaggio
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2014 2:36 pm    Oggetto: Iriudium flare - bagliori nel cielo ... Rispondi con citazione

Scatto singolo con Canon 60D + Tamron 17-50 2.8 @ 17 mm, ISO 1000, f/4 e t= 19 sec ...
_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2014 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto eseguito dopo aver visto questo interessante post di Silvano Romanelli:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=619304

dove si rimanda anche ad un interessantissimo sito ...
In sintesi comunque quello ripreso è il bagliore generato dal riflesso del sole sulle antenne di un satellite artificiale della rete di telecomunicazioni Iridium ... è un bagliore fortissimo (astronomicamente parlando ...) quando la proiezione a terra del riflesso cade molto vicino al punto di ripresa (in questo caso era il massimo, con magnitudine -8 circa).

Quasi quasi mi scappava dal fotogramma ...

_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2014 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui una localizzazione nel cielo di massima ...


1407280010-Modifica2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 807 volta(e)

1407280010-Modifica2.jpg



_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2014 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima ripresa ed interessante presentazione.
Una composizione a mio avviso molto buona che tiene dentro tutto quello che ci si aspetta, in maniera equilibrata.
L'unico appunto che mi sento di fare è sulla saturazione del blu... un po troppa forse.... alcune stelle sono blu anzichè essere bianche Smile
Complimenti ed un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2014 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposizione è corretta Massimo (almeno per il cielo, per il paesaggio è un po' abbondante), le stelle non sono solo bianche, ce ne sono di blu, gialle e rossicce, inoltre, fotograficamente parlando, il numero di stelle visibili non sono nè troppe (esposizione abbondante) come spesso si vede nè troppo poche (esposizione avara).

Se non me l'avessi detto l'avrei scambiata per una bella e grossa meteora Ops

Preparati visto che sei appassionato... tra 5 giorni (la notte di martedì 12 Agosto *) arrivano le Perseidi (le cosidette Lacrime di San Lorenzo), stessa esposizione, stessa focale ma tanta pazienza in più Cool

Ciaoooooo

* Si vedono anche qualche giorno prima e dopo, il 12 è solo il "piccho" massimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi