 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 5:47 am Oggetto: Capossela |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 7:09 am Oggetto: |
|
|
...immagino fossi bloccato in mezzo al traffico. Comunque bravo, sei riuscito a dare senso compiuto a quattro immagini praticamente uguali, cosa non facile quando si fotografa da spettatore, lontani dal palco.
La prima a sinistra la migliore; in quella rossa il microfono cade nel punto peggiore: secondo me la dovresti scartare e sostituire con un'altra in cui il microfono non nasconde la faccia dell'artista.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il risultato finale.
La mia preferita quella in alto a dx. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro effettivamente si... ero bloccato sia fisicamente che "focalmente" (135mm f/2). Il microfono l'ho notato anch'io e ne ho pure altre ma non so perché questa mi è piaciuta più di tutte. (le rosse dico...).
Grazie per il passaggio. Ciauz
Paolo ti ringrazio... ciao  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 8:09 pm Oggetto: |
|
|
sono belle ma secondome se posso essere sincero non da proporre in questa versione
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Tre sono da buttare, alto sinistra, basso sinistra, il viso è impallato dal microfono e si buttano senza neanche perderci tempo; basso destra, viso impallato dall'asta del microfono e troppo in ombra, stessa sorte delle precedenti; la quarta è discreta, ma non da urlo, una buona foto d'ambiente in un concerto.
Scusa la franchezza e l'apparente durezza, ma questo è l'ABC delle foto di cantanti/musicisti se vuoi qualcosa di migliore devi stare attento a questi particolari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 6:04 am Oggetto: |
|
|
Mah! Sono ritratti ambientati e non primi piani, è plausibile (non sto dicendicendo che è sempre corretto), che il microfono sia davanti al cantante: in quella in alto a sinistra si vede che sta cantando e il microfono copre la bocca sottolineando l'azione, e non la faccia come nelle altre. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 7:52 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Mah! Sono ritratti ambientati e non primi piani, è plausibile (non sto dicendicendo che è sempre corretto), che il microfono sia davanti al cantante: in quella in alto a sinistra si vede che sta cantando e il microfono copre la bocca sottolineando l'azione, e non la faccia come nelle altre. |
Io continuo ad affermare che sono del tutto sbagliare, senza alcuna via d'uscita e senza tema di smentita. Il microfono è davanti alla faccia. Punto! È sbagliata non c'è altra definizione. Sono foto degne, al massimo, come ricordo del concerto, come modo di affermare la propria presenza in quel posto in quel momento ma sicuramente non da lodare.
Non voglio scatenare polemiche ma trovo grave che dei membri staff foto, e quindi considerati esperti dagli utenti, si trovino a lodare quattro foto di cui tre chiaramente sbagliate e da cestinare e una buona per l'album dei ricordi ma sicuramente non meritevole di pubblicazione; trovo ancora più grave che queste foto siano difese non dall'autore ma da uno dei suddetti membri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 8:18 am Oggetto: |
|
|
Non sto difendendo nulla, sto solo esprimendo il mio punto di vista che vale esattamente quanto il tuo.
Calma e gesso. E non prenderti troppo sul serio: le cose gravi sono ben altre nella vita, non il fatto che i membri dello staff abbiano idee, per quanto legittime, divergenti dalle tue. Rilassati. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Non sto difendendo nulla, sto solo esprimendo il mio punto di vista che vale esattamente quanto il tuo.
Calma e gesso. E non prenderti troppo sul serio: le cose gravi sono ben altre nella vita, non il fatto che i membri dello staff abbiano idee, per quanto legittime, divergenti dalle tue. Rilassati. |
Sono calmo e rilassato, non ancora rassegnato però.
Qui non si tratta di idee differenti dalle mie, questo è di quei casi in fotografia dove l'errore, consentimi di dirlo dopo quasi dodici anni di fotografia di spettacolo, è palese ed oggettivo. Non c'è, e non ci può essere il "a parer mio è giusta" perché non può essere giusta, non è giusta.
Provo a farti degli esempi con altre branche dello spettacolo: nella fotografia di danza ci sono dei canoni da rispettare, se scatto mentre i ballerini sono fuori tempo non c'è via di scampo è una foto sbagliata, se scatto mentre la ballerina sta scendendo da un grand jeté è una foto sbagliata... nel teatro se scatto mentre l'attore sta parlando, e soprattutto se sta parlando con la bocca troppo aperta o con una smorfia è un errore, se scatto mentre l'attore sta facendo un movimento o regge un'espressione non consoni alla parte è un errore, se fotografo un cantante con la bocca anche solo parzialmente coperta dal microfono è un errore e non un modo di sottolineare un'azione è una foto oggettivamente sbagliata. La fotografia di spettacolo ha dei canoni e delle regole oggettivi esattamente come tutte le altre branche della fotografia. In questo caso Antonino non è stato bravo, ha fatto solo degli scattini ricordo buoni al massimo, e secondo me neanche lì, su Face Book non certo su un forum di fotografia dove si viene per crescere anche grazie ai commenti, alle nostre o alle altrui foto, di chi è considerato più esperto di noi soprattutto se ricopre un ruolo importante nel forum.
Il tutto rimanendo calmo, senza gesso perché non so giocare a biliardo, ma non ancora rassegnato[/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 8:40 am Oggetto: |
|
|
È anche possibile, non dico di no, che questo montaggio fotografico non verrebbe seleziono da un photo editor per tutti i motivi enumerati, forse in maniera piuttosto assertiva, dal signor mario. Ma non credo che questo fosse lo scopo dell'autore. Oltretutto vengono proposte in un modo da dare risalto non tanto alle qualità dei singoli scatti quanto al gioco cromatico dell'insieme, alla relazione tra i quattro momenti, punto di vista questo che, secondo me, riduce il peso dei particolari con l'intenzione di promuovere la resa dell'insieme. Allora semmai la mia perplessità è più sull'apparente estraneità di quella in alto a destra (priva di neri e con minor accento posto sul colore) che non sulle imperfezioni dei singoli scatti, aspetto sul quale è pur legittimo confrontarsi (magari con toni più sereni e senza trovare gravi cose che gravi non sono).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 8:53 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | È anche possibile, non dico di no, che questo montaggio fotografico non verrebbe seleziono da un photo editor per tutti i motivi enumerati, forse in maniera piuttosto assertiva, dal signor mario. Ma non credo che questo fosse lo scopo dell'autore. Oltretutto vengono proposte in un modo da dare risalto non tanto alle qualità dei singoli scatti quanto al gioco cromatico dell'insieme, alla relazione tra i quattro momenti, punto di vista questo che, secondo me, riduce il peso dei particolari con l'intenzione di promuovere la resa dell'insieme. Allora semmai la mia perplessità è più sull'apparente estraneità di quella in alto a destra (priva di neri e con minor accento posto sul colore) che non sulle imperfezioni dei singoli scatti, aspetto sul quale è pur legittimo confrontarsi (magari con toni più sereni e senza trovare gravi cose che gravi non sono).
 |
Vittorio si direbbe parlando di una foto di architettura tutta stortignaccola e semisfuocata che in forse non verrebbe mai pubblicata da AD ma che lo scopo dell'autore era di presentarla in maniera carina non di pubblicarla? Sì di fronte ad un errore, a foto chiaramente sbagliate e lodate come "belle" sono assertivo ("l'assertività è la capacità del soggetto di utilizzare in ogni contesto relazionale, modalità di comunicazione che rendano altamente probabili reazioni positive dell'ambiente e annullino o riducano la possibilità di reazioni negative".
Libet e Lewinsohn la comunicazione assertiva) nel far notare un errore perché lo scopo del forum è anche quello di trasmettere informazioni corrette all'utente e lodare fotografie chiaramente sbagliate, non mi inoltro nell'eventualità che un "errore"possa essere "usato" a fini creativi perché non è questo il caso, è una pratica non solo scorretta, nel senso di non corretta, ma anche fuorviante per chi è agli inizi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 9:12 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sono calmo e rilassato, non ancora rassegnato però.  |
Nessuno vuole portarti ad essere rassegnato, né convincerti di qualcosa, ma probabilmente ti è sfiggito il concetto di base, pur chiaramente espresso nel mio primo post e ribadito poi dall'Autore, che le immagini, scattate da uno spettatore evidentemente non accreditato, nel bel mezzo di un concerto incasinato come quello di Capossela, possono non essere perfette/da rivista. Di questo secondo me va tenuto conto nell'esprimere una critica schietta, aspra, articolata e mirata, anche nei toni, come è stata la tua, indipendentemente dagli anni di servizio...
Pertanto, per quanto mi riguarda, le foto nella fila superiore rimangono "belle foto" (non buone...), le ultime due, in particolare quella rossa (vedi il mio primo commento, tanto per cambiare...) no. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
... in un concerto, pur se non accreditati, non si è mica ai domiciliari. La differenza tra un microfono in pieno volto ed uno leggermente defilato è, a volte, questione, per esperienza personale, nel caso basta dare uno sguardo al mio passato, di un mezzo passo o di un istante leggermente diverso.
Per quanto sopra, tecnicamente ben eseguite, anche in relazione ai benefici dell'odierna tecnologia che offre ISO ben accoglienti, senza dover ricorrere a stratagemmi della prima ora, ma, salvo la prima a sinistra, fuori tempo..
Sai fare decisamente di meglio ed in questi casi è questione di esercizio...
Mario  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 9:55 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Nessuno vuole portarti ad essere rassegnato, né convincerti di qualcosa, ma probabilmente ti è sfiggito il concetto di base, pur chiaramente espresso nel mio primo post e ribadito poi dall'Autore, che le immagini, scattate da uno spettatore evidentemente non accreditato, nel bel mezzo di un concerto incasinato come quello di Capossela, possono non essere perfette/da rivista. Di questo secondo me va tenuto conto nell'esprimere una critica schietta, aspra, articolata e mirata, anche nei toni, come è stata la tua, indipendentemente dagli anni di servizio...
Pertanto, per quanto mi riguarda, le foto nella fila superiore rimangono "belle foto" (non buone...), le ultime due, in particolare quella rossa (vedi il mio primo commento, tanto per cambiare...) no. |
Quando si decide di sottoporre una fotografia ad un commento si sottopone una fotografia non la situazione in cui è stata scattata, girando il concetto quando si legge e si commenta una fotografia si legge e si commenta l'immagine non la situazione in cui è stata realizzata.
Questo concetto che è valido sempre, quando non si tratti di fatti particolarmente importanti e irripetibili in cui l'importante sta nell'avere la foto non nel come è riuscita la foto, ci mette nella condizione di valutare la foto non la situazione in cui si è trovato il fotografo, in questo caso l'evento rappresentato è del tutto usuale, prevedibile e ripetibile e l'avere solo un 135 f2 non è di per sé motivo valido perché chi legge e commenta la foto, soprattutto se investito di autorevolezza propria e derivata dalla carica, possa dichiarare "bella" una fotografia evidentemente sbagliata, soprattutto in un ambiente dove è sempre più frequente prendere l'aggettivo "bella" per "giusta", "va fatta così"...
Qui non si tratta di perfette da rivista, sono immensamente più alti gli standard e non solo riferendosi al microfono (se la presunzione di queste foto fosse stata quella della pubblicazione su stampa specializzata sarei stato duro nel mio commento), per capirci uno che viaggia a quegli standard è Kevin Lupo, qui si tratta di dire se una foto è ben fatta, che funziona, da prendere ad esempio o se è fatta male, che non funziona, da non prendere ad esempio e il non dirlo chiaramente (anche giocando sui termini "bella" "giusta" o "plausibile",- degno di plauso, corretto, meritevole di essere apprezzato-), soprattutto da parte di chi è preposto al valutare le foto, induce confusione e abbassamento di competenze soprattutto in chi è agli inizi della propria passione fotografica autore o lettore che sia.
Credo anche che serva, e sia indispensabile in un forum, abituare gli utenti, tutti, ad una sana autocritica prima di presentare le fotografie al commento generale, insegnare a selezionare e in base a quali canoni selezionare e anche in questo senso la mancanza di chiarezza, il non dire chiaramente che queste sono fotografie impresentabili, ha le sue conseguenze negative nell'economia culturale del forum stesso.
Mi scuso con l'autore per questa dissertazione nata non per mia volontà ma in seguito ad un commento ad un mio commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
Un RGB col neutro iniziale. Non so se era questo il fine ma a me piace.
Con tutti i limiti imposti, direi che hai portato a casa comunque qualcosa.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 10:49 am Oggetto: |
|
|
Mario, continui a battere insistentemente su un tasto delicato e non è la prima volta: dovresti saperlo ormai che chi è preposto a commentare le foto - nel caso specifico il sottoscritto, dato che tu per primo hai, indirettamente, commentato un mio commento - non è un critico d'arte di professione e come tale esprime le proprie impressioni e sensazioni, opinabili, come quelle di tutti gli altri, comprese le tue. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
A me non piacciono le foto di concerto illuminate da faretti colorati quindi la composizione non mi attira particolarmente.
Mi piace invece la prima in alto a sinistra con le sue luci bianche.
Da inesperto, quale sono del settore, non avevo dato peso al microfono anche perchè l'espressione del cantante è comunque percepibile... inoltre in questo scatto anche gli altri musicisti si vedono bene e sono partecipi del momento.
L'unico intervento tecnico che farei sarebbe quello di far diventare nero il pubblico come nell'ultima in basso a destra.
Ciao  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 11:47 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ... nel caso specifico il sottoscritto, dato che tu per primo hai, indirettamente, commentato un mio commento - ... |
Riporto il mio intervento, ti spiace farmi notare dove avrei commentato un tuo intervento?
il signor mario ha scritto: | Tre sono da buttare, alto sinistra, basso sinistra, il viso è impallato dal microfono e si buttano senza neanche perderci tempo; basso destra, viso impallato dall'asta del microfono e troppo in ombra, stessa sorte delle precedenti; la quarta è discreta, ma non da urlo, una buona foto d'ambiente in un concerto.
Scusa la franchezza e l'apparente durezza, ma questo è l'ABC delle foto di cantanti/musicisti se vuoi qualcosa di migliore devi stare attento a questi particolari. |
Alessandro Signore ha scritto: | Mario, continui a battere insistentemente su un tasto delicato e non è la prima volta: dovresti saperlo ormai che chi è preposto a commentare le foto - nel caso specifico il sottoscritto, dato che tu per primo hai, indirettamente, commentato un mio commento - non è un critico d'arte di professione e come tale esprime le proprie impressioni e sensazioni, opinabili, come quelle di tutti gli altri, comprese le tue. |
Per capire che un microfono davanti alla bocca di un cantante, ma di qualsiasi persona, rende, salvo casi eccezionali, la foto sbagliata non serve essere critici d'arte, per ammetterlo dopo che è stato fatto notare non serve essere critici d'arte... le impressioni non sono opinabili, le sensazioni non lo sono, come non sono opinabili i dati di fatto e che la foto di un cantante con il microfono davanti alla bocca sia sbagliata non è una sensazione, né un'opinione è un dato di fatto.
Provo a farmi capire, evidentemente finora non sono stato capace di spiegare il mio pensiero, con un altro esempio: immaginiamo di essere nella sezione Macro e close up, immaginiamo che io posti la foto di una farfalla mossa e sfuocata, sarebbe possibile affermare che è una buona foto? Direi di no, se io affermassi che quella foto è mossa perché c'era vento? Direi ancora di no, e se affermassi che oltre il vento c'era la mia compagna che rompeva perché impiegavo troppo tempo per fotografare sarebbe accettabile? direi ancora di no? Sarebbe accettabile se dicessi anche che non avevo il macro e quindi non potevo avvicinarmi così tanto e mantenerla a fuoco? Direi un'altra volta di no. Qui a situazione è la stessa, il microfono davanti alla bocca equivale ad una macro non ben definita, e non ci sono motivazioni che tengano è, e resta, una foto sbagliata che poi a te possa piacere è un altro discorso in fondo ognuno ha propri gusti e propri standard.
Poi se vogliamo far passare il concetto che una foto chiaramente sbagliata su questo forum viene comunque considerata "bella" proprio da chi è addetto a commentare le foto OK basta dirlo
PS mollo qui la discussione perché è già andata troppo oltre e rischierebbe di avvitarsi su se stessa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ricominciamo.
Alessandro Signore ha scritto: | ...immagino fossi bloccato in mezzo al traffico. Comunque bravo, sei riuscito a dare senso compiuto a quattro immagini praticamente uguali, cosa non facile quando si fotografa da spettatore, lontani dal palco. |
Il riferimento è al polittico, nel quale l'Autore ha unito quattro foto "uguali", ma che si differenziano nell'espressione del cantante: parlavo dell'intento di raggruppare quattro foto e basta.
Alessandro Signore ha scritto: | La prima a sinistra la migliore; |
Ripeto che per quanto mi riguarda il microfono davanti la bocca rafforza il messaggio, cioè che in quel momento Capossela sta cantando, quindi io non lo vedo come un errore, tutt'altro.
Alessandro Signore ha scritto: | in quella rossa il microfono cade nel punto peggiore: secondo me la dovresti scartare e sostituire con un'altra in cui il microfono non nasconde la faccia dell'artista.  |
Su questa mi pare che siamo abbastanza d'accordo.
il signor mario ha scritto: | (...) che poi a te possa piacere è un altro discorso in fondo ognuno ha propri gusti e propri standard. |
Anche qui, finalmente siamo riusciti a capirci. Grazie per la gentile concessione.
il signor mario ha scritto: | Poi se vogliamo far passare il concetto che una foto chiaramente sbagliata su questo forum viene comunque considerata "bella" proprio da chi è addetto a commentare le foto OK basta dirlo. |
Qui bisogna partire dal capire a quale foto ti riferisci. Se alla prima in alto a sx io non la vedo sbagliata, ma rappresentativa di un momento particolare; per le altre io non ho detto che siano dei capolavori, mi pare.
il signor mario ha scritto: | PS mollo qui la discussione perché è già andata troppo oltre e rischierebbe di avvitarsi su se stessa |
Sono d'accordo. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|