Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 8:21 am Oggetto: ... |
|
|
Gomel - Bielorussia - Fotocamera digitale
Universita - Facoltà scientifiche
Non era certo la giornata ideale per fotografare ... ho preferito conservare quel senso di grigiore che il cielo suggeriva.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
questa è più una cartolina , bella e rigorosa anche questa , peccato per l'albero che nn ne fa apprezzare l'interezza , ma nn avevi nulla per toglierlo ?  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | (...) peccato per l'albero che nn ne fa apprezzare l'interezza , ma nn avevi nulla per toglierlo ? |
Pavel Osipovič Suchoj è nato qui, anche se ha studiato ancora nella vecchia sede dell'Università.
L'uso di una delle sue creature avrebbe potuto risovere il problema, ma al prezzo di antiestetici crateri ...
Ho fatto un po' di scatti a questi edifici (così sovietici ...) più che altro per avere del materiale su cui esercitarmi in questo genere di fotografie, anche se i risultati - come l'estate e la ripresa dell'economia - tardano a venire.
Ciao ... alla prossima (fino a quando non vi annoio). _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Mer 06 Ago, 2014 1:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Magari era davvero così ma io un colpo di desaturazione al verde dell'erba lo darei.
Cosa c'è su quegli archi che attraversano i vialetti?
Ciao  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | Magari era davvero così ma io un colpo di desaturazione al verde dell'erba lo darei. |
Ci ho provato, ma il risultato non mi convinceva ...
Mister Solo ha scritto: | Cosa c'è su quegli archi che attraversano i vialetti? |
Semplicemente dei vasi con fiori ... ma non ancora cresciuti abbastanza da creare l'effetto cascata ...
Ciao e grazie! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Bella nei colori pulita..ma troppo distante a mio parere..mi fa allungare il collo quasi a voler entrare nel monitor..
hihih
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|