Autore |
Messaggio |
Socrates utente
Iscritto: 13 Nov 2013 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2014 5:26 pm Oggetto: l' isola di luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 7:23 am Oggetto: |
|
|
Come mai la scelta di una sovraesposizione così marcata? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 9:25 pm Oggetto: |
|
|
L'interpretazione in chiave così alta non mi sembra che renda merito al paesaggio ripreso, soprattutto il masso in primo piano è così sovraesposto, quasi fuori gamma tonale, che si confonde con l'acqua  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Socrates utente
Iscritto: 13 Nov 2013 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2014 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio...
rivedrò la post per quel masso, cmq ricercavo la sovraesposizione , già in fase di ripresa e poi in post, tanto da spostare a dx i neri e appiattire così la trimensionalità generale e alzare la luce
grazie ancora
S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Socrates utente
Iscritto: 13 Nov 2013 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2014 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mario
quel masso proprio non va  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|