photo4u.it


senso unico
senso unico
senso unico
NIKON D700 - 50mm
1/1000s - f/13.0 - 200iso
senso unico
di Giorgia_83
Dom 03 Ago, 2014 6:33 pm
Viste: 300
Autore Messaggio
Giorgia_83
utente


Iscritto: 20 Mgg 2014
Messaggi: 211
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 9:01 am    Oggetto: senso unico Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
https://www.flickr.com/photos/giophotos_/

http://giorgiachiolli.weebly.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MarinoPD
utente


Iscritto: 30 Lug 2014
Messaggi: 108
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bei grigi.
Se riesci raddrizza qualche linea.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverei a rivedere la conversione in b/n, oppure lasciare a colori, il lampione a destra è piu dritto che il muro a sinistra, quest'ultimo si fa notare, in questi casi, in una foto dal basso verso l'alto, meglio non privilegiare un lato.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a quanto già suggerito, personalmente vedrei un taglio della parte alta, fino al marcapiano dell'edificio.
_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giorgia_83
utente


Iscritto: 20 Mgg 2014
Messaggi: 211
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti non riesco a capire come raddrizzare questa foto..

avevo pensato anche io di tagliare in alto.

Grazie a tutti

_________________
https://www.flickr.com/photos/giophotos_/

http://giorgiachiolli.weebly.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgia_83
utente


Iscritto: 20 Mgg 2014
Messaggi: 211
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Proverei a rivedere la conversione in b/n, oppure lasciare a colori, il lampione a destra è piu dritto che il muro a sinistra, quest'ultimo si fa notare, in questi casi, in una foto dal basso verso l'alto, meglio non privilegiare un lato.


si, devo rivedere il b/n. Sto cercando di imparare proprio questo e sbaglio di continuo!
Ho seguito diversi tutorial, ma non basta... c'è qualche cosa che, in teoria, mi sfugge e in pratica non pratico.

Crying or Very sad

_________________
https://www.flickr.com/photos/giophotos_/

http://giorgiachiolli.weebly.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografare in b/n significa (anche) calcolare la conversione in grigi dei colori presenti nel fotogramma, molto importante sarebbe uscire per "cercare" il b/n, che è diverso dalla semplice conversione di uno scatto nato a colori.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi ha colpito per la sua pulizia formale nonostante la presenza di molti elementi.
Di bianco e nero ne so molto poco quindi non ho suggerimenti da darti mentre trovo più facile raddrizzare le immagini.
Allego il risultato ottenuto con 2 semplici "mosse" utilizzando lo strumento distorci di photoshop.
In fase di scatto bisognerebbe tener conto, se si ha intenzione di raddrizzare le linee in post, che si perde una percentuale di fotogramma agendo con "distorci", quindi bisogna abbondare un po' nell'inquadrare. Infatti ora il cartello "senso unico" tocca il bordo del fotogramma.

Ciao Wink



senso-unico.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 563 volta(e)

senso-unico.jpg



_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgia_83
utente


Iscritto: 20 Mgg 2014
Messaggi: 211
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!

Ho un paio di foto su cui lavorare in questi giorni.

Grazie ancora Smile

_________________
https://www.flickr.com/photos/giophotos_/

http://giorgiachiolli.weebly.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgia_83
utente


Iscritto: 20 Mgg 2014
Messaggi: 211
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2014 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco cosa sono riuscita a fare ripartendo dall'originale, sembra un pò più dritta ora, giusto?


_DSC7707colori_CORNICE.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 515 volta(e)

_DSC7707colori_CORNICE.jpg



_DSC7707B&N.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 515 volta(e)

_DSC7707B&N.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/giophotos_/

http://giorgiachiolli.weebly.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2014 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le linee verticali ora sono quasi perfette .. un po' meno quelle orizzontali ma è un problema dovuto anche alla tipica deformazione "a barilotto" degli obiettivi grandangolari.
Nella versione in bianco e nero la facciata della casa, secondo me, è troppo luminosa.
Invece hai fatto bene ad includere il lucernario che da un senso di completezza all'edificio ma anche all'inquadratura stessa.

Ciao Wink

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi