photo4u.it


Comprimari
Comprimari
Comprimari
NIKON D5100 - 90mm
1/15s - f/16.0 - 100iso
Comprimari
di coccomaria
Lun 04 Ago, 2014 7:11 pm
Viste: 349
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 7:11 pm    Oggetto: Comprimari Rispondi con citazione

Ancora Melanargia Galathea ma con un compagno.
_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita Valentino, che bella Ok!
Questa mi sembra sufficientemente parallela ma se vuoi giudizi più mirati dovresti allegare anche una versione HR ed eventuali info sullo scatto (scatto remoto, cavalletto, crop, flash etc)
Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Caspita Valentino, che bella Ok!
Questa mi sembra sufficientemente parallela ma se vuoi giudizi più mirati dovresti allegare anche una versione HR ed eventuali info sullo scatto (scatto remoto, cavalletto, crop, flash etc)
Ciao


Grazie del commento. Ecco la versione HD (spero vada bene): http://postimg.org/image/k0shwbn19/
Lo scatto è stato fatto con cavalletto, specchio alzato, scatto remoto, no flash, no crop.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2014 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, il modus clicckandi (neologismo Very Happy ) direi che è a regola d'arte.
Da quello che emerge dalla versione HR posso vedere che il fuoco cade un po' dietro il soggetto (le zampe laterali destre, più distanti rispetto all'osservatore, sono più nitide che quelle davanti). Se posso darti un consiglio usa il monitor per maffare il più dettagliatamente possibile, sfruttando il Live View e lo zoom 10x. Punta sull'occhio e maffa fino a vederne la trama. La PDC anche se ridotta comunque prenderà dentro almeno 2-3 mm davanti e dietro. Il parallelismo stavolta mi sembra buono, quindi è tutta questione di precisissima maf.
Io mi sono appena comprato una slitta micrometrica per maffare con molta più precisione che non tramite ghiera Wink
Ciao e al prossimo insetto Smile Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 6:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Dunque, il modus clicckandi (neologismo Very Happy ) direi che è a regola d'arte.
Da quello che emerge dalla versione HR posso vedere che il fuoco cade un po' dietro il soggetto (le zampe laterali destre, più distanti rispetto all'osservatore, sono più nitide che quelle davanti). Se posso darti un consiglio usa il monitor per maffare il più dettagliatamente possibile, sfruttando il Live View e lo zoom 10x. Punta sull'occhio e maffa fino a vederne la trama. La PDC anche se ridotta comunque prenderà dentro almeno 2-3 mm davanti e dietro. Il parallelismo stavolta mi sembra buono, quindi è tutta questione di precisissima maf.
Io mi sono appena comprato una slitta micrometrica per maffare con molta più precisione che non tramite ghiera Wink
Ciao e al prossimo insetto Smile Ciao


Grazie del chiarimento e del consiglio che inserirò nel modus clikkandi LOL dei prossimi scatti.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2149
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il taglio wide (io sono per il 3/2 sempre e comunque Smile )è una bella composizione anche se il soggetto è poco nitido per via della maf posticipata Wink
_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo scatto è stato già ampiamente esaminato da Max, condivido la sua critica, ed aggiungo: i colori sono un poco freddi, ruotando leggermente verso dx la reflex avresti allontanato l'ala dal bordo superiore indirizzando la punta del posatoio verso l'angolo, non troppo per lasciare aria alla chiocciola, ultimo consiglio...la versione HD è troppo grande per goderne della bellezza apprezzandone il dettaglio, io mi terrei sui 2500 pixel lato lungo...., ciao.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Questo scatto è stato già ampiamente esaminato da Max, condivido la sua critica, ed aggiungo: i colori sono un poco freddi, ruotando leggermente verso dx la reflex avresti allontanato l'ala dal bordo superiore indirizzando la punta del posatoio verso l'angolo, non troppo per lasciare aria alla chiocciola, ultimo consiglio...la versione HD è troppo grande per goderne della bellezza apprezzandone il dettaglio, io mi terrei sui 2500 pixel lato lungo...., ciao.


Grazie mille del commento e dei consigli. In verità al momento dello scatto ero talmente concentrato sulla farfalla che non ho nemmeno notato la chiocciola finchè non ho cominciato ad elaborare lo scatto in pp Mi nascondo Mi nascondo Mi nascondo Non si fa! Non si fa! Non si fa!
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2014 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Valentino, consigli te ne hanno dati gli amici sopra i quali mi sento di associarmi...ti invidio invece il ritrovamento...a me non riesce di trovarne una Crying or Very sad Smile
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2014 4:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
ciao Valentino, consigli te ne hanno dati gli amici sopra i quali mi sento di associarmi...ti invidio invece il ritrovamento...a me non riesce di trovarne una Crying or Very sad Smile


Grazie dell'apprezzamento. Sono fortunato in quanto vivendo in montagna non devo fare molta strada per trovare i prati e le farfalle ma comunque ci si deve alzare molto presto per essere nei prati (bagnati dalla rugiada) prima che sorga il sole.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi