Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 11:03 am Oggetto: Zygaena |
|
|
un saluto a tutti...vi voglio proporre questo scatto con qualche difettuccio...l'amichetta era abbastanza nervosetta, questo è quanto di meglio sono riuscito a fare...
suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
versione grande _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 8:09 pm Oggetto: |
|
|
A parte le antenne mosse e la punta delle ali leggermente sfocata per il resto mi piace molto. Anche il taglio è molto azzeccato, potendolo fare avrei fatto coincidere la fine del posatoio con l'angolo in alto a sx per dare simmetria allo scatto.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto nel mondo delle Zygaenide...ali spioventi, forma a cuneo, colori difficili...., se poi hai incontrato anche un soggetto poco paziente... In questo caso, più che in altri soggetti, devi curare il parallelismo tra capo e coda, ed anche dalla sommità delle ali al bordo esterno in basso..., su ali piane di altri lepidotteri tale operazione rimane più semplice...ma su questa....  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 9:31 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | A parte le antenne mosse e la punta delle ali leggermente sfocata per il resto mi piace molto. Anche il taglio è molto azzeccato, potendolo fare avrei fatto coincidere la fine del posatoio con l'angolo in alto a sx per dare simmetria allo scatto.
Ciao Valentino |
ciao Valentino, grazie della visita e commento lasciato...contento sia di tuo gradimento ...per come l'ho vista io, nell'immaginario ho diagonalizzato il fotogramma base posatoio-punta delle ali-ochhio-angolo sx in alto...ma è e rimane un mio punto di vista  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 9:38 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Benvenuto nel mondo delle Zygaenide...ali spioventi, forma a cuneo, colori difficili...., se poi hai incontrato anche un soggetto poco paziente... In questo caso, più che in altri soggetti, devi curare il parallelismo tra capo e coda, ed anche dalla sommità delle ali al bordo esterno in basso..., su ali piane di altri lepidotteri tale operazione rimane più semplice...ma su questa....  |
Stefano..non posso certo darti torto... son soggetti per nulla facili, come hai evidenziato per forma e colori, e lei, ti assicuro non è stata per niente d'aiuto nel farsi riprendere..è la seconda volta che mi cimento con questo soggetto e per stavolta mi posso ritenere soddisfatto ...un caro saluto a presto _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2014 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Composizione e colori sono molto gradevoli.
Peccato per il problema di parallelismo, che ha reso poco nitida la parte inferiore dell'ala.
Dai dati di scatto (se leggo bene, 15 secondi), non capisco cosa intendi per "nervosetta"!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2014 8:52 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | Composizione e colori sono molto gradevoli.
Peccato per il problema di parallelismo, che ha reso poco nitida la parte inferiore dell'ala.
Dai dati di scatto (se leggo bene, 15 secondi), non capisco cosa intendi per "nervosetta"!!  |
Mauro, grazie della gradita visita..per nervosetta intendo dire che la piccola si muoveva...ho fatto diversi scatti è questo è quello meglio riuscito...molte volte aggiustavo il tiro e al momento dello scatto lei si muoveva...per i dati di scatto non saprei cosa dirti, ho controllato e mi da 15s ma non possono essere tali, non so cosa sia successo  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|