SFINITA |
|
NIKON D7000 - 28mm
1/100s - f/8.0 - 320iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Francesco Dell'Eva utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 459 Località: TRENTINO
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 11:05 am Oggetto: SFINITA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ franz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Non so cosa sia accaduto alla poveretta, sfinita da chissà cosa (o più probabilmente abbattuta dal legittimo proprietario delle rose).
Sta di fatto che appare una foto (in qualche modo e per qualche ragione) concepita e preparata, ragion per cui sposto in sezione Studio
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che una foto, anche se preparata, debba trasmettere un senso di credibilità e di coerenza, sia con gli elementi che la costituiscono che con l'eventuale titolo.
In questo caso la coerenza manche in ambedue i casi, la posizione non dà assolutamente l'idea dell'abbandono del sé conseguente allo sfinimento ed alla spossatezza ma lascia trasparire una tensione muscolare notevole per mantenere la posizione, la posizione del braccio che regge le rose è una posizione che richiede tensione muscolare così come la torsione del busto. In altre parole questo scatto non trasmette il senso di sfinimento che vorresti, la posizione è completamente controllata muscolarmente, cosa che non consona all'abbandono.
Per me è una foto, seppure ben scattata e postprodotta, che non funziona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|