Autore |
Messaggio |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 12:35 pm Oggetto: Trevignano |
|
|
Prime prove di composizione in formato quadrato direttamente in fase di ripresa e di sviluppo a casa.
Ogni suggerimento e critica sarà preziosissimo.
Grazie mille
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 12:55 pm Oggetto: Re: Trevignano |
|
|
ciao dario l'aver incluso l'alzata del cordolo dell'aiuola secondo me blocca lo scorrere dello sguardo, se hai margine sopra proverei il taglio partendo dallo smusso.. ho provato grazie alla tecnologia tanto per renderti l'idea, spero nn ti disturbi.
nel complesso mi piace
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1563 volta(e) |

|
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio quadrato è il mio preferito,ottima anche la composizione che preferisco nella tua versione.Forse da aprire un po' le ombre e chiudere un po' le alte luci nella zona di sfondo.Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mau ed essedì...
MAu: avevo pensato anch'io al tuo taglio. In fondo, quello che mi interessava era la parte superiore del cordolo che potesse fare da linea guida ed il volume che si veniva a creare in basso. Poi, ho desistito un pò per mantenere tutto come era stato inquadrato, un pò perchè sentivo la mancanza del piede.
Essedì: mi sono spiegato il tuo consiglio con un: "C'è troppo verde"
Forse proprio con un filtro verde... ma mi manca
Ho come l'impressione che debba perferzionarmi un altro pò
Un saluto ad entrambi e grazie mille dei vostri pareri.
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dario,anche io non sono un esperto di questo genere di foto,mi sono permesso di fare una prova di schiarimento del verde(ma servirebbe il file originale),puoi cancellarla immadiatamente.Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 4:31 pm Oggetto: prova |
|
|
Prova.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1522 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Dario! Mi ero accorto anche io,dopo postata,che la mia era poco "croccante"! Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 10:08 am Oggetto: |
|
|
Arrivo io nel ruolo dell'incontentabile
Come inquadratura preferisco l'originale a quella, pur interessante di MauMa (aumenta il risalto delle figure, ma scavalca "frettolosamente" l'ostacolo in primo piano e mina l'equilibrio generale degli elementi); per quanto riguarda il b/n delle diverse versioni proposte trovo troppo pallida e normalizzata quella di essedi e di contro troppo contrastata la controproposta dell'Autore che rende più forte il protagonismo dei particolari (fiori, fogliame, selciato) a scapito della visione generale e del ruolo delle preziose presenze umane che deve rimanere in evidenza.
In fondo, seppure sentendo il bisogno di qualche ritocco qua e là nell'articolazione dei grigi, lavorerei appena dov'è necessario un originale che ancora rimane superiore rispetto alle versioni alternative.
P.S. - Il bordo curvo in basso più chiaro ha un ruolo decisivo e va "staccato" di più, secondo me.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vittorio del tempo dedicato.
Proverò ad applicare quanto mi consigli.
Stupidamente, provo a scattare in analogico sperando di allontanarmi un pò dai cursori del digitale e mi ritrovo a fare le lavorazioni selettive (ma in cuor mio sapevo già che sarebbe stata questa la fine dovendo sostituire con il pc le operazioni che si fanno sotto l'ingranditore)
Grazie ancora ed un saluto
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto un pò di lavorazioni selettive... questo è il risultato. Forse la parte superiore della massicciata dell'aiuola è artificiosamente troppo chiara ma, in questo modo, ho evidenziato la linea.
Un saluto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1441 volta(e) |

|
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|