photo4u.it


un po' di...!
un po' di...!
un po' di...!
Leica Camera AG LEICA M (Typ 240) - 90mm
1/360s - f/2.8 - 400iso
un po' di...!
di DocAl
Mer 30 Lug, 2014 1:39 pm
Viste: 303
Autore Messaggio
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 5:47 am    Oggetto: un po' di...! Rispondi con citazione

...in zucca
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto che, purtroppo, non ha molto appeal.
Il contenuto non è forte o molto particolare (di scene come queste se ne vedono a miliardi in giro per le città).
Anche esteticamente, a mio gusto non presenta picchi.
La composizione la trovo buona con il soggetto decentrato in una buona posizione, la vetrina ben visibile.
Anche la scritta (che in unione con il titolo dovrebbe fare la foto ma da sola non ce la fa...) è disposta bene all'interno del fotogramma.

Infine, come fatto notare da altri ben più esperti di me in questo genere, nei commenti di altre foto, la focale da 90 mm è un pò troppo lunga per questo genere fotografico anche se comprendo, perchè ho il medesimo problema, che avvicinarsi molto può creare qualche problema. In questo caso, tuttavia, avresti potuto benissimo; ho letto che la tua macchinetta è silenziosissima e la ragazza non se ne sarebbe mai accorta.

Un saluto Smile

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la foto non e' di quelle che colpiscono per qualita' estetica o per significato, ti ringrazio pertanto per il commento che trovo corretto. Circa la scelta della focale e' un argomento del quale mi piacerebbe capire di piu'. Capisco che con il 35 mm sarei stato quasi parte della scena, e che in certe circostanze una maggiore vicinanza permette di percepire la situazione in modo piu' diretto ed interpretarla al meglio. Credo pero' che se l'effetto viene ottenuto (e non parlo di questa foto) anche con una focale media non vi sia nulla di criticabile a posteriori. Per noi amatori dilettanti a volte stare defilati e' una vera necessita', e quello che conta e' il risultato e non la fatica che si e' fatta per ottenerlo, che se c'e' aggiunge solo valore.
Grazie ancora

_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Credo pero' che se l'effetto viene ottenuto (e non parlo di questa foto) anche con una focale media non vi sia nulla di criticabile a posteriori. Per noi amatori dilettanti a volte stare defilati e' una vera necessita', e quello che conta e' il risultato


no.
l'effetto non è lo stesso, la schiacciatura dei piani con un medio tele è evidente, ed a posteriori si può vedere e si critica (anche senza gli exif moderni)
nessuno streepher è un professionista, perchè con questo genere non ci si campa. La Magnum non sfornava street, ma reportage , anche se i suoi fondatori e tutti i componenti hanno un taglio decidamente streepher, ma non sempre nei lavori su commissione.
e comunque qui il risultato non c'è.

bisogna avere il coraggio di osare.

tu qui hai preso da distante una tizia immobile che forse gurda cosa? pensiamo gioielli, ma quale?, che espressione aveva? chi c'era nel negozio?

immagina se tu avessi preso da 50cm dietro di lei, il suo viso di profilo nella parte alta a dx dell'immagine, in centro la vetrina 'come la vedeva lei'... magari con qualche scintillio....

certo era un'altra foto, ma con un pò di significato ... personale

IHMO of course

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29657

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stando al titolo sembra che il tuo intento era quello di relazionare la scritta con la testa della ragazza.In questa ottica(scusa il gioco di parole)un tele può andar meglio del grandangolo proprio per lo schiacciamento dei piani che avvicina i due elementi.Forse un taglio quadrato appena sotto la mano.Ciao,Sergio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Discussione interessante. Non mi vergogno a ripetere che l'uso di un mediotele nel mio tentativo di realizzare delle foto "street" e' una scelta di comodo. Come fotografo dilettante ma appassionato sono in una fase di ripensamento del mio modo di fare fotografie. Aver abbandonato la 5D III per una Leica M la dice lunga sul mio intento. Cerchero' di mettere a frutto ed usciro' solo con il 35 mm per non incorrere in tentazioni....
_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Cerchero' di mettere a frutto ed usciro' solo con il 35 mm per non incorrere in tentazioni

ottima idea, così viaggi anche più leggero.

in rete trovi di tutto sulla street, compresi decaloghi di cosa fare e non fare. spesso sono opinioni personali, ma leggerle è abbastanza istruttivo

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto una domanda la faccio anch'io visto che l'argomento mi incuriosisce.

Ma un 50 mm no ?

E' un normale con tutti i vantaggi in fase di composizione specialmente all'inizio. Mantieni una distanza che può far piacere all'inizio ed infondere tranquillità pur non essendo troppo lontani.

A volte mi trovo a scattare con un 27 equivalente quando sono in giro perchè il 18 mm è piccolo e comodo ma:
Mi devo avvicinare tantissimo e spesso mi ritrovo a rifilare dopo perchè è estremamente difficile NON includere. Quest'ultima cosa potrebbe essere anche un vantaggio in uno scatto non troppo meditato a dir la verità... Altro vantaggio è che, scattando da vicino, decentri in soggetto evitando di puntargli in faccia la lente e senza puntare con un pò di allenamento difficilmente sbagli.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La lunghezza focale imprime di per sé una certa quota di personalità alla fotografia. Si tratta di vedere se la personalità che comporta un tele, piuttosto che un grandangolo o un normale, rappresenta un valore aggiunto in un certo istante fotografico. Quindi si tratta di operare una scelta ponderata, in base al risultato che s' insegue. In generale, questa fotografia preferisce il moderato grandangolo che di per sé aiuta a costruire la cornice narrativa, includendo un contesto che però viene messo in un secondo piano ideale, grazie al comportamento rispetto alla prospettiva.

Per il resto, senza andare a scomodare tutta la casistica che richiede soluzioni molto calibrate, per scattare una bella foto servono occhio, idea e infinitamente meno un attrezzo con miriadi di funzioni e una plancia comandi d' aeroplano. Less is more: ottica fissa, iso e coppia idonee alla situazione, poi cervello e gambe.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigeorg
utente


Iscritto: 02 Apr 2014
Messaggi: 201
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 1:25 pm    Oggetto: Re: un po' di...! Rispondi con citazione

mi inserisco anche io in questa interessante discussione rifacendomi a quello che diceva @essedi sopra.

parlo ovviamente da dilettante, ma secondo me per fare una foto, anche di "street", non è opportuno partire dalla focale ma dall'intenzione. qual è l'intenzione? cosa ti ha colpito? cosa hai visto e volevi mostrare? da lì discende cosa è meglio fare per ottenere il risultato.

io posso solo supporre che l'intenzione fosse di tipo ironico, un accostamento tra la scritta e la testa (esemplificata nel titolo: sale in zucca).
è un accostamento a mio parere molto arduo, un sesto grado, molto difficile da realizzare in modo immediato. e se posso permettermi, il risultato non funziona molto. mi sembra infatti si regga troppo sul titolo, senza il quale l'intenzione non arriva a chi guarda.
un titolo (purché non didascalico e banale) può servire a spiazzare, a divertire, può offrire una chiave interpretativa "in più" di una foto che si regge comunque da sola. ma non può essere la sola spiegazione di un'intenzione altrimenti oscura.

tuttavia, siccome all'intenzione non si comanda, cosa serviva per tentare di restituirla al meglio? ti dico quello che avrei provato a fare io:
è probabile che in questo caso tutto ciò che è di contorno confonda il messaggio. quindi era forse preferibile avvicinarsi e fare un'inquadratura più stretta, quasi solo sui due elementi, la scritta e la testa;
era poi preferibile secondo me farla di fronte e non di scorcio, per rendere migliore e più "declamatorio" l'impatto, un modo più adeguato a illustrare un proverbio o un modo di dire preesistente;
infine era preferibile attendere un soggetto diverso, cioè una "testa" più caratteristica, con una maggiore "testosità" o che desse maggiormente l'idea di pazzia o bizzarria tanto da evocare la necessità di "sale" (appostarsi e aspettare il soggetto giusto è spesso un buon sistema)

(ovviamente le mie non sono "regole", ma proposte. e inoltre le regole sono un prodotto delle foto, non viceversa: se tu riesci a farla in modo diverso e funziona, hai ragione tu).

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MarinoPD
utente


Iscritto: 30 Lug 2014
Messaggi: 108
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima.
Mi ricorda tutte le volte che vedo una cosa interessante e mi soffermo a valutarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono lieto che una mia foto a dir la verita' un po' banale sia servita almeno per suscitare questa discussione.
35 mm perche' il 50 non ce l'ho (ancora). con quello che costano le ottiche leica il corredo va costruito un po' per volta.
se mi fossi messo di fronte avrei perso la scritta.
Per tutto il resto, grazie dei preziosi pareri e benevengano i consigli.

_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigeorg
utente


Iscritto: 02 Apr 2014
Messaggi: 201
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2014 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DocAl ha scritto:

se mi fossi messo di fronte avrei perso la scritta.
.


hai ragione, che scemo sono!
mi era sembrata sulla vetrina, non dentro Smile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi