Autore |
Messaggio |
billythekid utente
Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 7:58 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2014 8:30 pm Oggetto: |
|
|
gradevole scorcio, ma la prima cosa saltata all'occhio è la pianta tagliata a sinistra con l'altra che spunta.
avrei tagliato fuori quella che spunta anche tagliando l'altra oppure presa tutta a costo di comprendere la carriola. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 8:13 am Oggetto: |
|
|
Tipico scorcio di paese di quelli confezionati con gli ingredienti più classici. Poi questi ingredienti bisogna cucinarli come si deve, e qui invece la cottura è stata un po'... approssimativa . C'era per esempio da fare i conti con gli elementi sul lato sinistro, come osserva damp, ed anche con il divario di luminosità che lascia sovresposto lo spazio all'esterno. Se poi si riusciva a comporre in modo da costruire tramite la successione degli archi un percorso visivo meno caotico avremmo avuto una foto migliore.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 8:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Quotando in tutto quanto detto da damp e da Vittorione e, rifacendomi alle parole di quest'ultimo in merito alla differenza di luce fra interno ed esterno, aggiungerei anche che, a giudicare dalla fotografia, chiudendo di un pò il diaframma, avresti salvato l'esposizione del muro all'esterno accentuando le ombre all'interno pur salvando il minimo di leggibilità necessaria in quella in primo piano e salvando la bruciatura successiva.
Questa cosa, ti avrebbe aiutato a creare quella "ritmica" a cui fa riferimennto Vittorione mediante la sequenza alternata di luce e di ombra.
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billythekid utente
Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 83
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|