Autore |
Messaggio |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2014 1:18 pm Oggetto: ci1 |
|
|
Centro Ippico 'le Mulina'
Così viene descritto:
L'impianto fiorentino del trotto e' immerso come anche quello del galoppo nel verde del parco granducale delle Cascine, la sua superficie e' di 99.000 mq, di cui 14.000 per il pubblico, 15.000 mq di pista, 9.000 per la pista da allenamento, 15.000 alle scuderie e la rimanenza utilizzata per vari comfort e servizi. La pista misura 799,90 m. e in dirittura d'arrivo, a 1 m. dalla corda ha una larghezza di 19,09 m. Il sistema di innaffiamento delle piste e' coperto da un autobotte. Il settore scuderie e' composto da 263 box. L'ippodromo è attrezzato per le corse in notturna.
Purtroppo quello che rimane....
Per chi ama i cavalli e per chi ci ha lavorato per tanti anni, nella speranza che un giorno possa rifiorire.
Scatti effettuati durante una intera giornata, per questo i cambiamenti di luce, quando si proponeva l'occasione, cercando di non includere volutamente quelle poche persone che ancora si aggirano e di cui se ne intravede testimonianza.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Ultima modifica effettuata da MauMa il Dom 27 Lug, 2014 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Se l'intento era quello di trasmettere una sensazione di abbandono e desolazione direi che ci sei riuscito, anche in maniera pulita con un BN non urlato, ed elegante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie signor mario per il passaggio e per l'apprezzamento.
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2014 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Il reportage è decisamente descrittivo della desolazione e tristezza presente ora..sicuramente coadiuvato dal b/n..
Il mio appunto sta nelle inquadrature quelle presenti mi piacciono ma sono troppo uguali..mi sarei addentrato in tagli più stretti e quindi sui particolari..il singolo cesto..la stalla da dentro..il secchio di legno della biada...
Questo senza nulla togliere alla tua ralizzazione.
un sorriso
Piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2014 3:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie pierj del pronto intervento si meglio del 118😄😄
mi sono soffermato sull'architettura, includendo paesaggi architettonici, non ho voluto soffermarmi volutamente sui particolari minuti volevo raccontare il posto e la sua desolazione.
tt gli scatti interni sono stati effettuati dall'auto sfruttando il fatto di poter transitare più volte nell'ambiente x lavoro, ho utilizzato varie lenti con la reflex e la piccola minicanon( come la chiama mia figlia) quando nn mi era possibile usare l'altra... non volendo essere visto 😱😱😱
grazie per essere passato e per il tuo sincero commento.
ciao brontolo
pungolo _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 7:37 am Oggetto: |
|
|
Una resa efficace, come dice il signor mario, del "senso di abbandono" del luogo. Una certa ripetitività, soprattutto nelle "modalità" di ripresa, appesantisce un po' la sequenza. L'alternanza tra formanti quadrato e rettangolare è abbastanza giustificato attorno al contenuto visivo dello scatto (ma meno coerente nella settima della serie). Non mi sembra personalmente ben scelta la foto di apertura, non tra le più significative. Meglio forse eleggere a copertina una panoramica (come ad esempio la prima della serie, magari meno ampia e con un ruolo più evidente delle strutture sulla sinistra).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 9:08 am Oggetto: |
|
|
l'impossibilità di muoversi liberamente fra le poche persone( fra l'altro abbastanza scontente x la situazione) mi ha consentito questo, la ripetitività dei formati come quella delle scene che per l'inquadratura un poco si assomigliano l'ho scelta di proposito x accentuare il senso di noia e degrado.
grazie vittorio
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 2:28 pm Oggetto: |
|
|
in realtà se nn fossi tu a dire che è un ippodromo nn si capirebbe , da questo se ne deduce che oltre a 2 o 3 scatti ben ripresi da te sulla struttura , necessitano altrettanto dei particolari che riconducano ai cavalli ed allo stato di abbandono ,
Inoltre avrei mantenuto sempre lo stesso formato
Ciao MAU hai messo l'architettura in qualche scatto .... deformazione eheh  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 3:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie gennaro per essere passato ed aver espresso il tuo pensiero
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 7:37 am Oggetto: |
|
|
Scenari simili rendono meglio con meno scatti, altrimenti si rischia di essere ripetitivi. Nel complesso l'approccio documentario è buono, ma qualche dettaglio qua e là avrebbe dato maggior varietà e vivacità al tutto.
Occhio che la foto della torre è inserita due volte e che formati panoramici e quadrati spesso non vanno d'accordo!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 9:17 am Oggetto: |
|
|
grazie alessandro dell'analisi
x la foto doppia ci guardo sicuramente ho sbagliato un numero..
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|