Autore |
Messaggio |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 10:35 am Oggetto: Melitaea didyma |
|
|
f/14 - 0.8 - iso 200
600D + 180/3.5 + LV + scatto remoto
obenCT2461 + siruiK20X + plamp
2K:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/melitaea_25_hi.jpg
ieri mi son detto ... sfruttiamo il FOV1.6x della 600D  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 11:31 am Oggetto: |
|
|
Oltre che molto accurata nei particolari della testa, trovo la foto molto bella per composizione e colore. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 12:53 pm Oggetto: Re: Melitaea didyma |
|
|
Pana! ha scritto: |
ieri mi son detto ... |
Ti sei detto bene.
Complimenti anche per le altre, hai manico oltre ai mezzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Non solo un piacevole primo piano, ma hai saputo renderlo particolare riprendendolo attraverso questa finestra naturale evitando la ripresa laterale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Tutta inzuccherata di polline..., quello che mi piace è la sensazione di averla sorpresa dietro la naturale curva del posatoio, una cornice naturale e piacevole...bella composizione, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Qui che colpisce è proprio il fatto che sembra ti stia guardando attraverso questo stelo ricurvo.
Bravissimo Giuliano!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 11:16 am Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lov78 utente
Iscritto: 06 Dic 2012 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
molto hd, dettaglio impressionante, e composizione riuscitissima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|