photo4u.it


la barca
la barca
la barca
NIKON D300S - 11mm
1/320s - f/10.0 - 320iso
la barca
di Francesco Flotti
Ven 25 Lug, 2014 7:44 am
Viste: 381
Autore Messaggio
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3830
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 7:45 am    Oggetto: la barca Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel cielo saturo e belle nuvole vaporose.
A mio gusto, tuttavia, trovo che lo sfondo scelto per rappresentare questo bel gozzetto sia troppo affollato e che infastidisca un pò.

Ovviamente è una mia opinione e come tale, relativa.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3830
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dao. Ok!
_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non critico nulla perchè non ho requisiti adatti (anche se ho una personale opinione, la foto può essere arte e come tale non segue un bugiardino, l'arte deve piacere e colpire per non si sa quale "mistero della fede" ma va bhe.....)

Viene detto che c'è lo sfondo un pò affollato, da un punto di vista tecnico capisco e non capisco (non leggete presunzione nelle mie parole, ho palesemente detto più volte che voglio imparare e quindi leggete una domanda nuda e cruda), il soggetto è la barca, ma contestualizza in un porto e quindi in un" paesaggio urbano" perchè dovrebbe essere isolata dal suo naturale contesto (che potrebbe anche essere solamente una distesa sconfinata d'acqua chiamata mare)?

Io che vivo in una città marittima vedo una barca che vive nella sua borgata marinara, dove c'è un legame imprescindibile ed indissolubile.


Domanda tecnica: come fate a dare alle foto questi belissimissimi punti di fuga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

galaxina ha scritto:
io non critico nulla perchè non ho requisiti adatti (anche se ho una personale opinione, la foto può essere arte e come tale non segue un bugiardino, l'arte deve piacere e colpire per non si sa quale "mistero della fede" ma va bhe.....)

Viene detto che c'è lo sfondo un pò affollato, da un punto di vista tecnico capisco e non capisco (non leggete presunzione nelle mie parole, ho palesemente detto più volte che voglio imparare e quindi leggete una domanda nuda e cruda), il soggetto è la barca, ma contestualizza in un porto e quindi in un" paesaggio urbano" perchè dovrebbe essere isolata dal suo naturale contesto (che potrebbe anche essere solamente una distesa sconfinata d'acqua chiamata mare)?

Io che vivo in una città marittima vedo una barca che vive nella sua borgata marinara, dove c'è un legame imprescindibile ed indissolubile.


Domanda tecnica: come fate a dare alle foto questi belissimissimi punti di fuga?


Sono d'accordo con te che la barca vada contestualizzata. Premesso che quanto ho scritto fa riferimento alla mia esperienza visiva e cultura fotografica e che, qualcuno più esperto ed in gamba di me possa non trovare corretto quanto ho scritto nel precedente post, la necessità di contestualizzare un soggetto, dovrebbe andare di pari passo con una ricerca estetica che, specialmente nella foto di paesaggio, è un aspetto fondamentale della composizione.
Purtroppo, ciò che sembra bello visto attraverso i nostri occhi, spesso non ha poi riscontro quando osserviamo la fotografia poichè i due elementi ottici che utilizziamo (occhio da una parte e lente dall'altra) sono profondamente diversi. L'occhio, guidato dal cervello con una serie continua di feedback, esclude ciò che non è di tuo interesse e mette a fuoco quello che invece ritieni sia utile e piacevole da osservare. Tutto ciò, la macchinetta fotografica e la sua lente non possono farlo.

Esistono dei metodi di composizione che cercano di ovviare a questo di problema cercando di guidare l'occhio all'interno della fotografia. Tali metodi, fanno riferimento a dei principi che si basano, ad esempio, sulla disposizione dei volumi, delle forme, delle luci e delle ombre, dei colori se la foto è a colori, dei toni e dei vari soggetti ripresi all'interno della forma geometrica che abbiamo deciso essere il formato della nostra fotografia.

Infine, vi è il soggetto stesso della nostra ripresa che ha delle peculiarità proprie e che rispetta o meno dei canoni estetici. Quest'ultima è, forse, la parte più soggettiva (quello che piace a te non piace a me e viceversa).

Il mio cervello, nel caso in questione, ha riconosciuto come elemento disturbante (e quindi non gradevole ) l'insieme di palazzi sullo sfondo e le molte barche in secondo piano. Non ho, insomma, ritrovato quell'insieme di composizione e di esperienze pregresse che mi fanno riconoscere la foto in linea con i miei gusti.
Quindi, ho riportato tale mia impressione all'autore che deciderà se tenerne conto e farne bagaglio di esperienza o meno perchè, probabilmente, io non ho compreso cosa voleva trasmettermi.


Per quanto riguarda le vie di fuga, sono dovute all'ottica scelta per la ripresa. Un grandangolare piuttosto spinto 11 mm nel formato standard 16-17 mm nel formato APS-C che è lo stesso della tua macchinetta se non ricordo male.

In particolare, hanno la seguenti caratteristiche.
Un angolo di campo notevole che ti permette di abbracciare una scena molto ampia ( sono considerati molto difficili da utilizzare per questo motivo perchè rischi di mettere tutto dentro e fare confusione),
una prospettiva esasperata che fa apparire i soggetti in primo piano molto grandi e quelli più lontani piccoli; ciò acuisce la sensazione di tridimensionalità della fotografia.

Per quanto riguarda nuvole e cielo, in questo caso, il fotografo probabilmente ha utilizzato un filtro polarizzatore. Questo particolare filtro, blocca le lunghezze d'onda della luce riflesse dal vapore acqueo presente in atmosfera rendendo il cielo molto terso e consentendo alle nuvole di risaltare su di esso

Spero di averti tolto qualche dubbio e spero che, se qualcuno volesse aggiungere qualcosa per completezza, te ne chiarisca ulteriori Smile

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Dao, sei stato molto esauriente, spero che non sia sembrata presuntuosa.
Spesso chiedere "perchè dici così" sembra un modo per contraddire, quando non lo è neppure lontanamente.

Capisco che domandare una spiegazione tecnica e delle dritte sulle regole di composizione sono due cose un pò diverse Wink


No. purtroppo non ho quelle ottiche (e al momento neppure saprei usarle) ho semplice 18-55 e un fisso 50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

galaxina ha scritto:
........

Capisco che domandare una spiegazione tecnica e delle dritte sulle regole di composizione sono due cose un pò diverse Wink




No non è per nulla facile ma, soprattutto ci vuole un sacco di tempo Very Happy

Il mio era un discorso di senso generale per spiegare come e perchè ho fatto quel commento.

Qui, http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=110

Nei tutorial della sezione primi scatti puoi trovare quello che cerchi trattato in modo ben più approfondito e competente.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
anci
utente


Iscritto: 12 Lug 2013
Messaggi: 92
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2014 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima!!
_________________
bruno anci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3830
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2014 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anci ha scritto:
Bellissima!!
Wink Wink
_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi