Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 10:02 pm Oggetto: Mantide |
|
|
Un soggetto al quale ho scattato foto su questo e su altro posatoio..., quindi la riconoscerete, in futuro, anche con altra composizione. Una leggera imperfezione, vibrazione, in fase di scatto mi ha costretto ad una marcatura con il recupero nitidezza, visibile in particolare sul musetto, ed in generale sul resto. Pareri e punti di vista...
http://postimg.org/image/vo30jr8sb/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 7:14 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao!
Vibrazione.....davvero difficile vederla......
Una splendida cattura e una finestra sul micromondo che spesso calpestiamo senza dargli importanza.......quante cosa affascinanti sotto i nostri piedi....
Foto che mi cattura anche per il contrasto di colori e la delicatezza dello sfondo perfettamente in linea con i due soggetti.
Un saluto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Non ho l'occhio così raffinato da cogliere problemi sul muso: a me sembra una bella foto, con la mantide bella luminosa, che si stacca bene dallo sfondo variegato.
Se proprio devo trovare il famoso pelo nell'uovo, forse la coda (quelle protuberanze che non ricordo se si chiamano cerci) non è al top della nitidezza, ma è ben poca cosa.
Comunque, a mio demerito, ora pubblico anch'io una mantide, ma con difetti ben più evidenti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Giusta l'osservazione di Mauro, qualche cosa si perde per il non perfetto parallelismo, mentre invece se passassi a Canon con un f18 forse avresti recuperato questo piccolo errore.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra di vedere troppi problemi su questa immagine.
Magari solo un po' di rumore sull'occhio generato forse dall'eccesso di contrasto
Per il resto una gran bella luce  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ok...! La prossima volta sto' zitto...., come dice Simone l'occhio rivela un poco di disturbo, sapendo ciò io lo intravedo un poco su tutto il corpo...
Pigì: quando vengo a Milano, ( e prima o poi debbo davvero farlo un salto da quelle parti...ho anche amici di vecchia data, del periodo della leva militare, che desidererei rivedere...), io porto il vino per cena e tù, in cambio, mi presti la Canon..., ma prima di assaggiare il vino..., altrimenti dopo sarebbe come usare la mia Sony...
Buona serata a tutti...e grazie per il vostro punto di vista...  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2014 2:01 pm Oggetto: |
|
|
anch'io difetti ne vedo pochi e niente  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anci utente
Iscritto: 12 Lug 2013 Messaggi: 92 Località: Italia
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Invidia per chi fa queste magnifiche foto! _________________ bruno anci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, grazie Pana e Bruno...lieto del vostro apprezzamento...davvero gradito, a presto...  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 9:24 pm Oggetto: |
|
|
ci vuole davvero un occhio fino per vedere questi piccolissimi difettucci evidenziati da te in partenza...l'immagine è molto bella ...tridimensionale..bella luce e cromie...bravo _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ops....ciao Mauro..., perdonami ma mi era sfuggito il tuo passaggio, con ritardo ti ringrazio...buon fine settimana amico, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|