Autore |
Messaggio |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 6:56 pm Oggetto: Posa 02 |
|
|
Progetto palestra di autoscatti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, da qualche tempo sto attingendo informazioni da Photo4u, ora voglio provare a postare qualcosa di mio. Faccio qualche premessa per spiegare la mia situazione, no non sono scuse, tranquilli.
Nella mia mente c'è un progetto di ritratti a persone nelle loro attività ma sono piuttosto inesperta e anche il mezzo mi era piuttosto sconosciuto. Per farmi le ossa ho deciso di fare qualche scatto in posa ma non avendo modelli ho improvvisato degli autoscatti. Lo so, mi sono complicata la vita da sola ma avevo bisogno di un soggetto umano per divertirmi un po' di più in questa fase di studio anche se talvolta la messa a fuoco non è perfetta e non è un difetto da poco. Non era il mio obiettivo ma devo dire che mi sta piacendo, sto imparando diverse cose sulla mia macchina e la post produzione. Se potete darmi consigli e spunti di riflessione è tutto ben accetto. Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fedolina nuovo utente

Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 26 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Mi piace moltissimo il tuo progetto! E mi piace molto anche questa foto! Da principiante assoluta, posso solo darti un piccolo "suggerimento personale" basato sul gusto: illuminerei di più il viso.
Comunque, complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta, innanzitutto!
Complimenti per la tua introduzione, il tuo progetto è interessante e dalle tue parole emerge una gran voglia di apprendere e crescere.
I tuoi autoscatti dimostrano che sei disponibile a metterti in discussione, e questo è tutto!
Lo scatto presentato è ben composto!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Scatto molto affascinante!
Concordo con chi mi ha preceduto: forse un po' sottoesposto sul viso!
A presto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 7:38 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao ...benvenuta nel sito e davvero complimenti......
A prima vista nel vedere la foto ho pensato a uno scatto quasi professionistico e tutt'altro che inesperto.
Mi piace moltissimo come sei riuscitra a inserire il soggetto nell'area fotografica....Sembra come in sospensione....e nella gestione della luce sei stata molto brava a gestire un gioco di ombre molto accattivante.
Trattandosi di autoscatto penso vada evidenziata una difficoltà anche maggiore.....calandosi nei doppi panni di fotografa e modella.
Complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao Claudia, questo scatto è buono, luce ottima ma la posa un filo meno.
Mentre nella tua galleria l'autoscatto posa4 mi piace molto!
_________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri pareri.
Sì, penso abbia ragione chi sottolinea la mancanza di una luce più forte sul volto che "appiattisce" e non crea una zone di interesse maggiore sul viso.
Do giusto due dati tecnici per avere qualche altro parere.
Io lavoro con una Nikon 90 e un obiettivo zoom. Leggendo qua e là ho notato che è maggiormente consigliata una ottica fissa, specie per i principianti. Ma fa davvero molta differenza?
Ho scattato in manuale con area di messa a fuoco su un area ristretta.
Focale 35 mm diaframma f/5.6 velocità otturatore 1/5 sensibilità iso 400.
Che posso migliorare?
Un difetto grosso che vorrei cercare di rimediare è la messa a fuoco sul volto o sulla parte interessante. Nelle mie intenzioni c'è la massima resa delle volumetrie quindi una profondità di campo bassa aiuterebbe.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 2:59 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la foto ed il coraggio di un autoscatto. io difficilmente ci riuscirei
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
byllot ha scritto: | Ciao Claudia, questo scatto è buono, luce ottima ma la posa un filo meno.
Mentre nella tua galleria l'autoscatto posa4 mi piace molto!
 |
Sì, come posa ha un suo perché ma il segno della bruciatura sulla spalla è piuttosto imbarazzante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Per la messa a fuoco sul volto potresti regolarti così:
Posizioni una sedia nel punto in cui vuoi stare, in modo che lo schienale sia la posizione del tuo volto, sia come altezza sia come distanza dalla fotocamera.
Metti a fuoco lo schienale e poi sposti il selettore dell'autofocus da automatico a manuale.
A quel punto il fuoco non lo tocchi più.
Prova, attendiamo altri tuoi autoscatto!
_________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2014 3:47 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo che la velocità dell'otturatore che hai impostato 1/5 ti espone al rischio di micromosso, anche se in questa foto sei rimasta fermissima
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la correzione, io di lavoro faccio la colorista digitale quindi mi occupo di gestire luci per dare tridimensionalità ma quando lavoro con le foto la mia inesperienza fa si che sia timida e ancora devo capire come agire. Tu come hai fatto ad ottenere questo risultato che vorrei riprovare anch'io con il file in alta risoluzione.
Grazie ancora per il tempo speso.
EDIT: Nel frattempo ho provato ad ottenere un effetto simile aumentando la luminosità sul volto duplicando il livello, schiarendo i soprastanti e usando poi le maschere di livello. Non so quanto sia ortodosso ma mi sembrava una via praticabile. Ecco il risultato:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Claudia Chec ha scritto: | Nel frattempo ho provato ad ottenere un effetto simile aumentando la luminosità sul volto duplicando il livello, schiarendo i soprastanti e usando poi le maschere di livello. Non so quanto sia ortodosso ma mi sembrava una via praticabile | Va benissimo..
Sei già nell'ambito, non è diverso da quello che fai già per il colore; (sarà per rigetto che ti sei buttata sul bianco e nero )
quindi sai anche che ci sono tanti metodi che portano allo stesso risultato.
Buoni scatti, a presto
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 4:26 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | aggiungo che la velocità dell'otturatore che hai impostato 1/5 ti espone al rischio di micromosso, anche se in questa foto sei rimasta fermissima  |
Grazie Carcat, nella prossima sessione di scatti proverò a ridurla in modo da evitare di buttar via foto per leggeri mossi specie sugli occhi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 9:52 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Claudia Chec, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Luglio 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 10:54 am Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Claudia Chec, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Luglio 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie, è un onore per me.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|