wonderful plant |
|
|
wonderful plant |
di orma |
Lun 21 Lug, 2014 2:26 pm |
Viste: 150 |
|
Autore |
Messaggio |
orma utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 1152
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Orma..
L'idea non è affatto male, mi piace come principio da sviluppare.. però, per mio gusto personale, avrei tenuto il viso della protagonista solo sull'albero e sui rami, come se fosse un tutt'uno. In basso a sinistra si vede infatti un cenno non deciso di gomma. La butto lì, tanto tu sai benissimo come lavorare l'aspetto grafico.. io per iniziare avrei selezionato tutto il bianco attorno all'albero, sarei andato di selezione inversa, e quindi tenuto quella da sovrapporre dell'immagine del viso della protagonista..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 10:54 am Oggetto: |
|
|
Displacement map, usa questo metodo e vedrai che i risultati non tarderanno
P.S. Sul web trovi certamente qualcosa che ti aiuta a comprendere di che parlo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|