S.T. |
|
|
S.T. |
di iVasoschi |
Ven 18 Lug, 2014 2:54 pm |
Viste: 142 |
|
Autore |
Messaggio |
iVasoschi utente

Iscritto: 15 Gen 2014 Messaggi: 214 Località: Trepuzzi (Le) - Potenza
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2014 2:59 pm Oggetto: S.T. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Più immagini vedi, più migliori come fotografo"
Robert Mapplethorpe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2014 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho la sensazione che tu, come molti che si avvicinano alla street, soffra ancora della "paura" tipica del fotografo di strada, la paura di infastidire, di essere di disturbo, di risposte aggressive del soggetto.
Perché dico questo? Perché questo scatto trasmette proprio questo, la situazione c'era, la luce tutto sommato anche, di tempo, a giudicare dal soggetto, ce n'era a iosa ma il risultato è uno scatto di fretta, il tipico primo scatto, quello che chi è più esperto fa per fissare la situazione, per avere comunque qualcosa, per scaldarsi, ma a questo, quando possibile, ne debbono seguire altri, più attenti, più indagatori.
Willy Ronnis consigliava, nelle "regole del caso", di fronte a situazioni di questo tipo di fermarsi ed aspettare che succeda qualcosa perché qualcosa succede sempre.
Ecco la prossima volta prova, dopo il primo scatto a guardare la scena senza macchina all'occhio, ad aspettare con attenzione potresti stupirti nel vedere che foto escono fuori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVasoschi utente

Iscritto: 15 Gen 2014 Messaggi: 214 Località: Trepuzzi (Le) - Potenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2014 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie sig. Mario per l'ottimo consiglio. _________________ "Più immagini vedi, più migliori come fotografo"
Robert Mapplethorpe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|