Melitaea dydima... |
|
|
Melitaea dydima... |
di Turazzo |
Lun 14 Lug, 2014 11:18 am |
Viste: 165 |
|
Autore |
Messaggio |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 11:18 am Oggetto: Melitaea dydima... |
|
|
Canon 60d - ob- Tamron 90mm. - f/13 - 0,3 - ISO 100 - sc. rem. - treppiedi. Versione HR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 11:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao Turazzo, ti vediamo poco questa stagione...bentrovato. Vedo che hai trovato un bel soggetto ricoperto di goccioline, ma hai saputo sfruttare molto bene questo ritrovamento, bella anche la composizione, ben distribuita ed illuminata...bravo, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente una bella immagine, dove il mio monitor mi suggerisce una lieve dominante cyano.
A livello selettivo schiarirei un pelo il soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2014 6:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano ePigi sempre pronto a dare utili suggerimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|