photo4u.it


La vespe solitarie, Sphex funerarius (Sphecidae Latreille,
La vespe solitarie, Sphex funerarius (Sphecidae Latreille, 1802)
La vespe solitarie, Sphex funerarius   (Sphecidae Latreille, 1802)
Canon EOS 5D Mark II - 180mm
1/15s - f/16.0 - 400iso
La vespe solitarie, Sphex funerarius (Sphecidae Latreille, 1802)
di Giuseppe Zingarelli
Dom 13 Lug, 2014 4:34 pm
Viste: 105
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 13 Lug, 2014 4:36 pm    Oggetto: La vespe solitarie, Sphex funerarius (Sphecidae Latreille, Rispondi con citazione

http://postimg.org/image/xe4ng0o8t/
180mm cavalletto scatto remoto 3 flash F16 1/15 iso 400

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7884
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 13 Lug, 2014 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Giuseppe,
splendido esemplare fotografico, composizione e sfondo perfetti come la nitidezza, molto bravo.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 13 Lug, 2014 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giuseppe, una bella composizione, un soggetto che incuriosisce, ed un buon dettaglio..., una valida fotografia.
Nell'altra foto che hai postato, le mie osservazioni, erano rivolte sul colore...poi un fraintendimento ha fatto virare il problema sulla definizione del torace..., ma il mio riferimento era rivolto alla temperatura del fotogramma che trovo fredda, anche in questo scatto, dove il posatoio sembra addirittura metallico, ed anche quì intravedo una dominante ciano/azzurra, ma se nessuno la nota probabilmente rimane un mio problema, complimenti e buona serata.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 14 Lug, 2014 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie dell'interessamento, la tonalità "fredda" è quella mattutina che la preferisco, del resto a renderla più calda è questione di un clik ma non corrisponderebbe alla realta. Ciao
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi