Metro de Paris |
|
FUJIFILM X-T1 - 18mm
8s - f/13.0 - 200iso
|
Metro de Paris |
di Davide1170 |
Gio 10 Lug, 2014 4:36 pm |
Viste: 128 |
|
Autore |
Messaggio |
Davide1170 utente
Iscritto: 18 Mar 2013 Messaggi: 60
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 3:56 pm Oggetto: Metro de Paris |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Oltre al mosso voluto: quello del treno, purtroppo c'è a mio parere anche un mosso dovuto al tempo lungo.
La fotografia comunque mostra una buona ricerca della composizione; solo che da sola non riesce, secondo me, a stare in piedi.
Secondo me qualche passeggero sulla banchina avrebbe conferito qualcosa in più.
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Lug, 2014 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Classico... metropolitano.
Un tempo di 8 sec. è molto lungo cosicché del mosso del treno rimane una traccia molto vaga. La porzione inferiore con tutto quel marciapiede vuoto diluisce ed appesantisce la scena che apparirebbe più coerentemente dinamica in un formato panoramico con taglio del terzo inferiore (circa).
Rimane una generale indefinitezza data dal micromosso.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|