Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 12:33 am Oggetto: fragile ;/) |
|
|
camera : Kiev 60 TTL
obbiettivo : Volna-3 2.8/85
filtro : IR 720nm (economico, Cina)
pellicola : Efke IR820 scaduta 03/2013
esposizione : 1sec. F8, lettura con Sverdlovsk 6 (3 ASA)
sviluppo : FX1 1+1+10 19min. chimica fatta in casa
scansione : Epson V600 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Ultima modifica effettuata da schyter il Mer 09 Lug, 2014 7:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 6:09 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente la fotografia infrarossa è suggestiva...però i difetti tecnici pesano troppo; sembra che tu abbia scattato a mano libera con un tempo lungo...
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 7:22 am Oggetto: |
|
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Indubbiamente la fotografia infrarossa è suggestiva...però i difetti tecnici pesano troppo; sembra che tu abbia scattato a mano libera con un tempo lungo...
Ciao, Giovanni |
è scritto nei dati della fotografia... 1/2sec. F8 (su cavalletto) se
per difetti ti riferisci al mosso, beh... era quello che intendevo uscisse;
nel senso che le erbe, su cui si erano posate le libellule, erano scosse
dal vento e dall'acqua del canale. Il mosso quindi l'ho volutamente cercato
e per renderla cmq leggibile, ho optato per un diaframma un po' più aperto
(F8) perdendo si la PdC, ma rendendo leggibile gli steli e gli insetti.
Pensavo che con un diaframma + chiuso (F16 o F22) i tempi si sarebbero
talmente allungati che il mosso sarebbe stato drammatico. Se dovessi
rifarla con le stesse condizioni meteo, probabilmente aprirei ancora di + !
Grazie per la visita e il commento!! ;/) _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 7:37 am Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | è scritto nei dati della fotografia... 1/2sec. F8 (su cavalletto) se
per difetti ti riferisci al mosso, beh... era quello che intendevo uscisse;
|
Mi pare il tutto anche fuori fuoco...ma se era ciò che volevi ottenere va bene così
Ciao, Giovanni  _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 7:41 am Oggetto: |
|
|
p.s. credo tu sappia che la messa a fuoco con l'infrarosso è diversa da quella con la pellicola normale... _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | p.s. credo tu sappia che la messa a fuoco con l'infrarosso è diversa da quella con la pellicola normale... |
si lo so che la messa a fuoco è diversa con l'IR...
qui è tutto a posto... ;/) http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=652564
nn so... le erbe nell'acqua che sostengono le libellule (senza lasciarsi ingannare dal mosso) mi sembrano perfettamente a fuoco... però magari sbaglio io... Ciao ! _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Questa mi dice poco..
Ci hai abituati ad un livello più elevato  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 12:14 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Questa mi dice poco..
Ci hai abituati ad un livello più elevato  |
nn tutte le ciambelle riescono col buco! eh eh eh
tieni conto, cmq, che di fotografia con la lente ne so veramente poco...
una piccola attenuate dai... mi appello alla clemenza della corte e posto
una nuova foto stenopeica.  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|