Che... liceri |
|
Canon EOS 600D - 55mm
1/13s - f/13.0 - 200iso
|
Che... liceri |
di -Max- |
Lun 07 Lug, 2014 11:14 am |
Viste: 225 |
|
Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 11:15 am Oggetto: Che... liceri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Manfrotto, scatto remoto, specchio alzato, 18-55 kit+tubo da 13, no flash, neat image
Versione HR
http://postimg.org/image/8srwxudwn
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 07 Lug, 2014 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il soggetto...molto, mi piace il punto di ripresa, e trovo indicato anche il taglio, la composizione...per il fine dettaglio mi sono già espresso..., anzi, mi son buttato a commentare senza andare a leggere la tua eventuale risposta...magari mi hai mandato a quel paese... Ciao...buona serata
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ho letto la tua risposta anche sull'altro post..., effettivamente non possiamo escludere che ci possa essere un limite dell'ottica..., comunque alla massima dimensione, sul raw originale, è facile trovare difetti o un lieve sgranato...., non farci caso..., esegui le prime operazioni tipo bilanciamento wb, recupero luci, se cè bisogno di una rifilatura compositiva, ovvero un leggero ritaglio/raddrizzamento dell'orientamento...e dopo avere ridotto ai pixel prescelti per l'hd ed applicato il recupero nitidezza valuta la resa generale..., trovo strano che vi sia bisogno di pulizia, potrebbe essere utile per uno sfondo unito, magari scuro, che tiri fuori qualche disturbo anche dovuto al recupero nitidezza...eventualmente puoi selezionare solo questa zona e non estendere la pulizia sul soggetto... Non cè bisogno di annullare tale recupero prima di ridurre ulteriormente...lascialo, riduci ai 1024, e ripristina di nuovo la perdita con ulteriore, ( solitamente ne basta molto molto meno della prima applicazione ), del recupero..., gioca sul raggio e sulla quantità... hai Photoshop elements? io uso quello...., ovvero: uso il softwer madre della Sony per i preliminari, poi passo il Tiff su elements8...riduco per l'hd, dopo un eventuale ritaglio, e proseguo....., le regolazioni fini le eseguo dopo la riduzione, ovvero dopo una rielaborazione del file da parte del softwer con il quale lavori ed hai ridotto lo scatto ai pixel desiderati..., se hai dubbi chiedi pure, anche in MP..., comunque sul forum diamo la possibilità a tutti di completare le mie lacune e dare ulteriori consigli e punti di vista...come vuoi, ciao e buona giornata.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille stefano
Ti confermo che il limite era proprio l'ottica! Oggi mi sono portato a casa il Canon EF-S 2.8 60mm macro e sebbene non l'abbia ancora provato su soggetti causa maltempo e forte vento e assenza di soggetti immobili, già da display risolvo perfino i pelucchi dei parassiti di una pulce!!!!
Spero di raccogliere presto qualche buono scatto da sottoporvi
Grazie ancora di tutto e buonissima luce!
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 08 Lug, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Bravo!!! non conosco l'ottica che hai comprato...ma essendo una Canon dedicata....la fiducia è d'obbligo..., adesso non ti resta che metterla alla prova, buon divertimento...
ps se ha lo stabilizzatore ricordati di disattivarlo, sempre disattivato su cavalletto! buona serata.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|