(°) |
|
Canon EOS 60D - 259mm
1/320s - f/5.6 - 1000iso
|
(°) |
di aguzzo76 |
Mer 25 Giu, 2014 2:37 pm |
Viste: 134 |
|
Autore |
Messaggio |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 2:38 pm Oggetto: (°) |
|
|
Scusate la ripetitività (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=618505) ... è che a me questi scatti suscitano uno strano moto dell'anima. Volevo sentire qualche altra impressione ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 6:19 pm Oggetto: |
|
|
caspita quanta emozione nel guardare questo occhio,,,non so il perché sembra sempre che siano tristi,,, forse percepiscono quello che arriverà della loro vita....
io personalmente non mangio più carne ..
bravo.. un particolare ripreso bene,,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Se è una femmina od un montone, solitamente ha vita lunga per sua fortuna... di lana e soprattutto di latte la prima e di monte il secondo rendono molto più che al macello. A meno che non sia un agnello od un castrato...
Per quanto riguarda la foto in questione, forse dovresti cercare in fase di ripresa cercare di rendere l'occhio più protagonista. Mi sembra, infatti, che si perda un pò con l' inquadratura frontale; forse perchè l'ovino ha gli occhi laterali e quindi, il soggetto principale risulta un pò sfuggente e coperto dalle sopraciglia.
Comunque, un'idea, a mio parere molto interessante. Concentrare l'attenzione sullo " specchio dell'anima" degli animali da cortile.
Un saluto _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 8:44 pm Oggetto: |
|
|
dao ha scritto: | Per quanto riguarda la foto in questione, forse dovresti cercare in fase di ripresa di rendere l'occhio più protagonista...
Comunque, un'idea, a mio parere molto interessante... | Sottoscrivo le parole di dao: un'idea interessante se proposta come serie, da realizzare però ponendo maggior attenzione alla ripresa. Meglio questa comunque dell'altra che appare sovraesposta e troppo chiusa sull'occhio. Non è detto, in questa come nell'altra, che l'estrema centralità del soggetto sia una qualità.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2014 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Enrico, Dao e Vittorio, per il vostro passaggio ...
L'esemplare ripreso è un montone, destinato alla riproduzione ... ma comunque sempre un animale "da reddito".
Non volevo aprire una diatriba in termini etici, ma queste "espressioni" mi hanno sempre colpito, sin dalla mia infanzia vissuta in campagna con genitori contadini.
Lì gli animali non erano solo un numero ...
L'idea era proprio quella di realizzarci una serie, durante una rassegna agricola che si svolge tutti gli anni qua vicino.
Tuttavia il tempo e le esigenze "familiari" non mi hanno messo in condizione di aver sufficiente materiale.
Magari in futuro...
Per le questioni tecniche, devo dire che l'effetto sfuggente e nascosto è voluto ... poi qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4949060#4949060 ne pubblico un'altra con inquadratura leggermente diversa ... i vostri suggerimenti sono molto utili!
Un saluto! _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|