photo4u.it


st
st
st
Canon EOS 7D - 200mm
1/640s - f/5.0 - 100iso
st
di kubsta
Ven 20 Giu, 2014 9:02 pm
Viste: 188
Autore Messaggio
kubsta
utente attivo


Iscritto: 17 Ago 2010
Messaggi: 720

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 5:54 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

comincio io .. è fuori asse... il resto a voi! Sò morto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In sintesi ti dico le cose da migliorare.
Il parallelismo che qui non c'è come si vede dalle ali e coda.
La composizione così ampia che non valorizza il soggetto.
La luce un po' alta sul corpo nella zona in prossimità delle zampe.
L'ombra sul bocciolo e l'altro stelo che taglia il fotogramma.
Il diaframma troppo aperto a meno che tu non volessi una maf selettiva ma allora la ripresa dova essere diversa.
Non demordere e continua perché vedrai che seguendo i suggerimenti otterrai dei miglioramenti che ti gratificheranno. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto detto da Liliana...su tutta la linea, il parallelismo, in fase compositiva, ha un'importanza davvero di rilievo, sia che il soggetto sia lungo, come questo, sia che sia corto e largo, come una farfalla..., il diaframma difficilmente si attesta sotto i 13...11 come valore in generale, solo su soggetto molto ingombranti e che obbligano a riprese piuttosto "lontane" è possibile che un'apertura maggiore sia indicata... Orari di uscita giusti consentono ritrovamenti di soggetti fermi, ed un cavalletto ci toglie il problema della velocità di scatto...., se possibile usa il pre sollevamento dello specchio, altro momento che provoca dannose micro vibrazioni... e buon divertimento. Se hai dubbi chiedi pure senza timori...se possiamo darti qualche consiglio è un piacere...buona serata.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kubsta
utente attivo


Iscritto: 17 Ago 2010
Messaggi: 720

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per l'attenzione. scattare in liveviewe è come scattare con il pressolevamento dello specchio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2014 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kubsta ha scritto:
scattare in liveviewe è come scattare con il pressolevamento dello specchio?


Esatto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi