| Autore | Messaggio | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Giu, 2014 11:08 pm    Oggetto: tra le vigne ;/) pinhole |   |  
				| 
 |  
				| camera : largo formato 4x5 pinhole autocostruita, legno pellicola : Kodak Vericolor III S type (4106) expired 12/1988
 esposizione : qualche secondo... nn ricordo (!)
 sviluppo : Tetenal Colortec C41 Stand 45 min @ 20 °C
 metodo Taco tank AP
 scansionato con :Epson V600
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Giu, 2014 4:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto anche questa  _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Giu, 2014 4:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Incantevole!!!  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Giu, 2014 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella anche questa! Interessanti i colori che sono venuti fuori dalla pellicola scaduta. In questo caso la composizione è più rigorosa (niente linee cadenti).
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 9:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella , ottima tecnica  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| incredibile per la tecnica e la resa _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca73photo ha scritto: |  	  | incredibile per la tecnica e la resa | 
 
  	  | brunomar ha scritto: |  	  | Che bella , ottima tecnica  | 
 
  	  | Cemb ha scritto: |  	  | Bella anche questa! Interessanti i colori che sono venuti fuori dalla pellicola scaduta. In questo caso la composizione è più rigorosa (niente linee cadenti).
 | 
 
  	  | Liliana R. ha scritto: |  	  | Incantevole!!!  | 
 
  	  | carcat ha scritto: |  	  | Mi piace molto anche questa  | 
 
 grazie per i commenti e la visita... peccato aver terminato queste
 vecchie pellicole piane ! Sulla baia costano un botto... ;/)
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Giu, 2014 12:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella anche questa! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19093
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 19 Giu, 2014 9:12 pm    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti schyter, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 9 al 15 Giugno 2014 della sezione "Artwork (lavori grafici)"   
 Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| schyter utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2014
 Messaggi: 1314
 Località: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Giu, 2014 8:52 pm    Oggetto: Re: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Staff Photo4U ha scritto: |  	  | Complimenti schyter, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 9 al 15 Giugno 2014 della sezione "Artwork (lavori grafici)"   
 Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
 
 
 | 
 
 ohhh ... me ne accorgo solo ora... porgo le mie scuse per il ritardo
 con cui ringrazio lo staff !! ;/)
 _________________
 Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
 Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
 Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |