Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 6:58 am Oggetto: Leitz-Park |
|
|
Sono stato ospite di Leica in Germania in occasione dell'inaugurazione del Leitz-Park a Wetzlar.
Una struttura imponente ed all'avanguardia.
Uno dei dettagli che mi ha colpito è i corridoio esterno che percorre tutto l'edificio: ha lo scopo di mantenere l'interno caldo d'inverno e fresco d'estate.
Voi che ne pensate del mio scatto dedicato al corridoio in questione?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 7:39 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto risulta molto piacevole..ed ha un'ottima gestione della luce tuttavia avrei cercato di far coincidere le vie di fuga con almeno due lati del fotogramma:) magari mi sarei imposto una visione centrale... e avrei abbassato i tempi per chiudere ed avere così maggiore PDC..
L'immagine rimane comunque molto grandevole.
Un sorriso
Piergiulio..
P.s. spero tu ti dia fatto donare.. qualche bella leica  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 8:28 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio, con un sensore APS-C e una focale di 23 mm, mettendo a fuoco a circa 5 metri, si ha una profondità di campo che va da circa due metri e mezzo fino all'infinito... infatti, come puoi vedere, è tutto a fuoco!
Da tenere in considerazione inoltre che, se non serve ulteriore profondità di campo, f/5.6 è (di norma e per grosse linee) l'apertura che da la migliore resa ottica rispetto agli altri diaframmi.
Interessante la tua visita a Wetzlar Gianluca...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 10:39 am Oggetto: |
|
|
Silvano io avrei scelto un taglio più 'performante' ed includendo maggior ampiezza negli angoli...facendo coincidere le vie di fuga e centrandomi avrei chiuso di più per non avere morbidezza ai lati..di solito scelgo in iperfocale di avere da 0.30 all'infinito tutto a fuoco..due metri sono un po' pochini per come la vedo io..anzi per come l'avrei vista..
Ma la mia è una considerazione che parte non conoscendo l'ottica il mio 17 rende il massimo a f 11 il 24 mm sempre mio ad f 8..per cui sempre col sorriso apprezzo il tuo commento e ti abbraccio.
La foto rimane apprezzabile e gradevole si intende
... _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
penso che tu abbia fatto una buona foto , hai avuto occhio anche perché nn è un semplice corridoio , il gioco luci ed ombre fuso all'asetticità dell'immagine creano un giusto equilibrio ...
da un punto di vista compositivo al max l'avrei equilibrata al meglio , ed in questo senso avrei visto meglio un 3/4 come formato ......
complimenti  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
un punto di ripresa che sottolinea ritmo e dinamismo. molto bella la successione di luci e ombre che si sviluppa sulla destra. una maggiore cura nella composizione relativamente all'angolo basso destro ti avrebbe consentito una pulizia nella fattispecie necessaria.
ottimo colpo Gian.  _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti. L'architettura non è il mio genere: se guardate la mia galleria è evidente come questa sia la mia prima proposta nella sezione. Ammetto quindi che il "tutto a fuoco", raggiungibile con uno stop in più di diaframma, ci sarebbe stato davvero bene. Anche una composizione differente avrebbe potuto dare maggiore enfasi al tutto. Ma è stato un vero "colpo d'occhio", come ha notato Massimo, a farmi notare l'ipnotico gioco di luci ed ombre. Uno scatto e poi sono subito arrivati i rimproveri della guida per farmi riunire con il gruppo alle mie spalle durante la visita guidata.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao un bel punto di ripresa per una immagine perfettibile ma cmq gradevole e accattivante.
complimenti
ciao
maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|